EVENTI
11-01-2023 di redazione
Per martedì prossimo, 17 gennaio, al “The Sands at Nomad” di Diani l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha organizzato l’ultima delle presentazioni del volume di Freddie del Curatolo e Leni Frau dedicato alla capitale del Kenya. Al libro “Nairobi”, pubblicato dall’editore italiano OGzero nella collana “Le città visibile” è abbinata la mostra fotografica di Maddalena Stefanelli in arte Leni Frau, dallo stesso titolo.
Alla presentazione, prevista per le ore 17.30, oltre agli autori sarà presente la Direttrice dell’IIC Elena Gallenca.
L’ingresso alla presentazione e al vernissage della mostra è libero ma solo su prenotazione, inviando una mail all’indirizzo iicnairobi@esteri.it entro venerdì 13 gennaio.
Dopo la presentazione e l’inaugurazione della mostra che sarà visibile per tutta la settimana al The Sands at Nomad, agli invitati sarà offerto un rinfresco.
“Nairobi” racconta la città attraverso un viaggio negli spazi urbani, scardinando i luoghi comuni dell’immaginario occidentale grazie a visioni di immagini e parole che non lasciano spazio al buonismo e compongono un preciso ritratto socio-antropologico. I testimoni di questa umanità sono calati negli odori, nei gusti, nei colori e nei materiali che costruiscono la città. Grazie a questa matericità non si sente il bisogno di analisi azzardate, ma tutto è sotto gli occhi: è sufficiente leggere i racconti di aneddoti ed eventi alla base della nascita di uno snodo commerciale che trae sviluppo dal crogiolo di comunità eterogenee, che lo rendono quel «bel casino che non cambierà mai».
Le fotografie in bianco e nero di Leni Frau rendono emotivamente più nitidi i contrasti e fissano attimi che sembrano fermi nello spazio e nel tempo, in una metropoli che invece avanza e cresce a velocità ormai inimmaginabili per il mondo occidentale.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ARTE E CULTURA
di redazione
E’ stata inaugurata ieri al Bar Bar di Malindi, durante la presentazione del libro di Freddie del Curatolo che ne
LIBRO E MOSTRA
di redazione
L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha il piacere di invitare i connazionali alla presentazione del...
NEWS
di redazione
Il direttore del portale degli italiani in Kenya, Alfredo “Freddie” del Curatolo, riceverà venerdì 19...
MOSTRE
di Freddie del Curatolo
Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Kenya Alberto Pieri, nella storica e affascinante cornice di ...
EVENTI
di redazione
Dopo il successo di presenze (e con grande gioia anche di vendita di libri...) della presentazione milanese...
MOSTRE
di Freddie del Curatolo
Genova come Mombasa? Non è una provocazione e nemmeno una similitudine troppo azzardata, specie se...
LIBRI
di redazione
Terminate felicemente le presentazioni organizzate con l'Istituto Italiano di Cultura e abbinate alla...
CULTURA
di redazione
In attesa dell’arrivo in Italia dei due autori per la Festa Kenya della Rivista Africa il 30 settembre a...
NEWS
di redazione
Un grande bis per il violinista italiano Francesco D'Orazio, che dopo aver incantato i presenti al Museo Nazionale di Malindi martedì scorso, due giorni fa si è esibito al National Theatre di Nairobi, davanti a una platea che da giorni...
NEWS
di redazione
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...
ARTE
di Leni Frau
Prima ancora dell’inaugurazione a cui hanno partecipato anche alcuni connazionali, oltre ad...
MOSTRE
di Leni Frau
Con la consegna di certificati di partecipazione a due scuole di Malindi da parte della Direttrice dell’istituto...
INIZIATIVE
di Freddie del Curatolo
In occasione della settimana della cucina italiana nel mondo, che si concluderà domenica 20 novembre, a...
EVENTI
di redazione
Ieri è finalmente arrivato il grande giorno della presentazione di Karanja al Museo Nazionale di Nairobi.
Karanja, oggi simbolo della protezione degli animali in Kenya, è stato uno dei rinoceronti-icona della conservazione in Kenya, uno degli esemplari più...
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...