Eventi

MADE IN ITALY

Il roadshow del Gambero Rosso torna in Kenya

45 aziende vinicole italiane in vetrina il 30 gennaio

13-01-2025 di redazione

Il roadshow del Gambero Rosso, la piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del wine & food italiano d’eccellenza e per la sua promozione nel mondo, torna per il secondo anno consecutivo a Nairobi. Dopo il successo della prima edizione del Wine Tasting con aziende italiane, Gambero Rosso ripropone una giornata di assaggi con 45 aziende vinicole italiane che rappresentano buona parte del nostro territorio. Anche quest’anno, giovedì 30 gennaio, il roadshow ad inviti prevede masterclass al mattino, l’inaugurazione con l’ambasciatore d’Italia, Roberto Natale alle 12, e dalle 13 alle 19 wine tasting delle etichette italiane. Una festa del piacere di una delle nostre punte di diamante nell’enogastronomia (bianchi, rossi e bollicine) che in Est Africa, di cui Nairobi è indiscutibilmente l’hub, si sta ponendo come mercato di riferimento, avendo raggiunto la Francia e il Sudafrica.
Nel 2023 l’importazione, nonostante burocrazia e tasse, è cresciuta del 17% e quest’anno i dati potrebbero confermare un trend in ascesa, sul podio insieme a quelli che un tempo erano mostri sacri inavvicinabili, più per quantità che per qualità, e soprattutto per la nostra varietà e il rapporto qualità prezzo.
Ecco le cantine rappresentate:

MARILISA ALLEGRINI
BAVA
COCCHI
CANTINA COLTERENZIO
CANTINA DEI COLLI RIPANI
CANTINA PRODUTTORI CORMÒNS
CANTINA SETTECANI
CANTINA TOLLO
CASALE DEL GIGLIO
CONTI ZECCA
COPPI
DE STEFANI
DUCA DI SALAPARUTA
ENRICO SERAFINO
FAMIGLIA COTARELLA
FANTINEL
FIRRIATO
LE MONDE
MASCA DEL TACCO
MEDICI ERMETE
MONTE ZOVO
FAMIGLIA COTTINI
MONTELVINI
NICOSIA
PALMENTO COSTANZO
PICO MACCARIO
PIO CESARE
PODERE SAPAIO
PRODUTTORI DI MANDURIA
RIDOLFI
SAN SALVATORE 1988
SORELLE BRONCA
TENIMENTI ROSSI CAIRO
TENUTA DI ARTIMINO
TENUTA GORGHI TONDI
TENUTA SANT'ANTONIO
TENUTE AMBROGIO E GIOVANNI FOLONARI
TENUTE CHIAROMONTE
TERRA MORETTI
TERRECARSICHE 1939
VARVAGLIONE 1921
VELENOSI
VIGNAMADRE
FAMIGLIA DI CARLO
VINOSIA
ZORZETTIG

Qui il reportage dell'evento dello scorso anno: https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/ultime-notizie/successo-per-il-vino-italiano-a-nairobi.html

Qui sotto il videoreportage di Freddie del Curatolo


 

TAGS: gamberovinieccellenzemade in Italy

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Dopo l’anteprima ad inviti nella sede-negozio di Vinyasa a Malindi...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche una kermesse di livello internazionale come il Top Italian Wine roadshow del...

LEGGI L'ARTICOLO

Con l’arrivo della stagione, la riapertura di locali e resort a Watamu, torna l’ampia scelta di prodotti...

LEGGI L'ARTICOLO

La promozione del Made in Italy e delle nostre eccellenze enogastronomiche passa anche...

LEGGI E GUARDA IL VIDEO

Nairobi e il Kenya sono stati inseriti per la prima volta nel prestigioso circuito mondiale del...

LEGGI L'ARTICOLO

Tante novità nel negozio di Watamu dell’importatore italiano Taste Italy. Il punto di riferimento per...

LEGGI L'ARTICOLO

Un evento non solo ottimamente riuscito, ma curato nei minimi particolari per risultare una...

LEGGI, GUARDA FOTO E VIDEO

Scocca il grande giorno, per Nairobi e per aziende vinicole, importatori e ristoratori italiani in...

LEGGI L'ARTICOLO

Se c’è un nome a Mombasa per definire il Made in Italy e la sua cucina di qualità, questo nome è certamente “Roberto’s”.
Quest’anno il...

LEGGI L'ARTICOLO

Due giorni di promozione dell’enogastronomia italiana, di aziende ed importatori del made In Italy a...

LEGGI L'ARTICOLO

Promuovere il Made in Italy. Detto così sembra un esercizio pubblicitario e nient’altro, uno sforzo tutto...

LEGGI L'ARTICOLO

Il vino sarà protagonista del fine settimana di Nairobi, nella cornice del centro commerciale Village...

LEGGI L'ARTICOLO

In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana, il Bar Bar, ritrovo numero uno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per tutta la settimana ha proposto le happy hours italiane a base di bontà d'importazione, questo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ogni volta se ne ha la conferma: il vino è uno dei linguaggi dei popoli, un sistema di comunicazione che...

LEGGI, GUARDA FOTO E VIDEO

Come tante strutture turistiche sulla costa del Kenya, molti residenti e altrettanti...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO