RISTORANTI
18-11-2022 di redazione
Non si parla a caso di “arte culinaria”, perché il mondo delle muse non si limita solo alle espressioni classiche del talento e delle raffigurazioni che innalzano il nostro spirito e aprono al mondo delle emozioni.
Oggi il piacere di trattare in cucina diversi ingredienti, saperli abbinare in ricette di alto livello e presentarli sul piatto come una vera e propria opera d’ingegno, è il valore aggiunto di un ristorante che vuole differenziarsi dalla media di locali dove “si va a mangiare”.
Entrando a La Terrazza, all’interno del Green House Mall di Nairobi, si capisce subito che quello che attende il cliente non è un pranzo o una cena, ma un’autentica “experience”.
Prima ancora di sedersi al tavolo, nella sala con vetrate sul CBD di Nairobi da cui il locale prende il nome, si può godere dell’incanto di una galleria d’arte in cui frequentemente spiccano le opere di alcuni tra i più importanti creativi italiani di stanza in Kenya.
Il tutto in mezzo a pregevoli etichette di vino o seduti in un American bar in stile.
Nell’elegante attico gestito dagli italiani Murielle e Stefano, la bellezza governa il tutto e quando si arriva al momento del gusto, si scopre una cucina che aggiunge alla tradizione italiana del “fatto in casa” e dei sapori più genuini ed originali possibili, la cura per la realizzazione di piatti unici e la passione con cui vengono proposti e raccontati.
Murielle è l’artista dei fornelli che crea e fa realizzare i piatti, scegliendo i prodotti italiani migliori sul mercato, tra cui spiccano burrate ed altri formaggi, salumi ed tante alter perle fresche in arrivo dal nostro paese. Ma anche a predisporre l’arrivo quotidiano del pescato dell’Oceano Indiano per poter portare in tavola ad esempio una perfetta cernia all’acquapazza o inventarsi gli spaghetti al pesce vela affumicato con un tocco decisamente mediterraneo. Per non parlare della pasta fresca (i ravioli sono assolutamente da provare) e di pane e focaccia fatti in casa, così come artigianali sono i dolci (da non perdere il parfait di mandorle). Nella rappresentazione in scena alla Terrazza, per ogni replica a cui si sceglie di partecipare, c’è sempre una novità, un tocco di classe, un suggerimento, uno scampolo di bellezza in più da cui farsi ammaliare. Questo ne fa una delle eccellenze italiane del gusto a Nairobi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
MANGIARE E BERE
di redazione
Il portale degli italiani in Kenya ha deciso di mettere in vetrina le migliori eccellenze della ristorazione...
SPECIALE
di redazione
In concomitanza con la settimana della cucina italiana nel mondo, il portale degli italiani in Kenya ha deciso di...
LOCALI
di Freddie del Curatolo
Ci sono pochi aspetti positivi lasciati dalle nubi nere del periodo di restrizioni pandemiche in Kenya e...
INFRASTRUTTURE
di redazione
Weekend lungo con qualche disagio per gli automobilisti nella capitale Nairobi per la chiusura della...
LOCALI
di redazione
Il Baby Marrow abbina alle sue proposte gastronomiche sempre qualcosa di piacevole e con l'alta stagione proseguono le proposte artistiche e musicali.
Nel...
LOCALI
di redazione
Anche per la serata di Ferragosto, oltre al sabato sera, la cena al Baby Marrow sarà ingentilita dalla bella voce della cantante keniana Linah, con le sue interpretazioni di classici soft internazionali.
Nel locale di...
LOCALI
di redazione
Il Baby Marrow abbina alle sue proposte gastronomiche sempre qualcosa di nuovo.
Nel locale di Vasco Da Gama Road, in un ambiente unico dove si respira arte e piacere di incontrarsi, nel...
PERSONAGGI
di redazione
C’è una creativa italiana dietro al successo di uno dei ristoranti più trendy di Nairobi.
La storia di Murielle Minchella parte da lontano e soprattutto parte da Malindi, per arrivare al top quest’anno nella ricca, frenetica e multietnica capitale del...
RICORDO
di Freddie del Curatolo
Una lunga malattia che non dava speranza, ma un animo indomito che fino alla fine ha pensato all'arte e alla sua amata Africa.
Isaia Mabellini, universalmente conosciuto come Sarenco, è stato molto più di un mecenate, più di un eclettico...
CAPODANNO
di redazione
Martedì 31 dicembre Malindi va a tutto beach party: anche il White Elephant propone la sua festa...
MOSTRE
di redazione
Una mostra di fiori al Baby Marrow Art & Food Restaurant di Malindi.
Si inaugura domani sera, mercoledì 20 dicembre alle 19 "Portraits of flowers", la nuova personale dell'artista italiano Gian Paolo Tomasi, che già espone da tempo nel locale di...
PERSONAGGI
di redazione
Essere donna italiana in Kenya, settant’anni dopo “La mia Africa” di Karen Blixen.
L’edizione italiana della rivista Elle di marzo, ha scelto tre donne che vivono l’Africa con la personalità e lo stile che contraddistingueva la scrittrice danese.
Per il...
VERNISSAGE
di redazione
Si inaugura domenica 18 agosto a Watamu, alle 18 una galleria d'arte a due passi dall'Oceano Indiano in...
EVENTI
di redazione
Una serata assolutamente inedita per Malindi, con l’incontro di due musicisti del panorama jazz...
ARTE E INCONTRI
di redazione
Proseguono con successo i fine settimana all'insegna della creatività locale, del talento e della commistione tra arte e buona cucina al Baby Marrow di Malindi, in Vasco Da Gama Road.
L'appuntamento di questo sabato era con l'artigiano Francis Chibule di...
LUOGHI
di Freddie del Curatolo
C’è chi assicura che la gloria mondiale ed imperitura del grande violinista Niccolò Paganini avrebbe...