PERSONAGGI
17-12-2014 di redazione
Tra gli italiani di Malindi c'è chi non si limita a costruire, ma si adopera per migliorare la condizione della popolazione locale.
E' il caso di Giulio Giro, milanese di 66 anni, di cui 25 spesi in Kenya dove è nato e cresce suo figlio Giorgio, che ne ha 13.
Giulio da tempo si è specializzato nella costruzione di ospedali, scuole, orfanotrofi e altre opere di solidarietà. Tanto che ormai sono tante le Onlus e le associazioni che si affidano a lui.
Prezzi con pochissimo margine di guadagno ("alla mia età quel che dovevo fare l'ho fatto"), preventivi onesti e soprattutto lavorare con il cuore, tanto che alla fine spesso ha migliorato le opere richieste o aggiunto qualcosa. E' il caso del dispensario di Marikebuni, appena terminato per conto della Onlus ticinese "Sorrisi Africani" a cui ha donato rubinetti, porte, finestre e altre forniture.
L'ospedale di Kipini, realizzato per conto del CISP, porta la sua firma, così come una scuola e un orfanotrofio a Chakama, senza contare pozzi, impianti di irrigazione ed altro.
​​​​​​​"E' diventata una specializzazione - rivela Giulio - è anche un piacere, vedere gente povera che ti ringrazia perché hai migliorato le condizioni di vita nei villaggi, specialmente nell'entroterra di Malindi, dove mancano ancora molti servizi". Giulio è instancabile, e non si ferma davanti a niente. Continua anche a costruire ville, appartamenti e piscine per il turismo e i residenti.
"Non ho la pensione italiana, e vivo nel Paese più bello del mondo, dove il clima e la natura mi permettono di essere ancora in forma e senza acciacchi alla mia età - spiega Giulio, diplomato geometra e nel campo dell'edilizia fin da giovane - non vedo perché dovrei dire di no. Oltretutto do lavoro a tanti operai e manodopera specializzata".
Il costruttore solidale non si ferma, e speriamo che abbia sempre da lavorare: vorrà dire che a Malindi arriverà sempre qualcuno che vuole fare del bene e farlo nel miglior modo possibile.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Gli italiani di Malindi e della costa del Kenya sono costretti a salutare un altro ex residente storico, conosciuto...
EVENTI
di redazione
Per ritrovarsi alla luce della splendida luna africana e allo stesso tempo scambiarsi gli auguri di Natale, gli amici della Voile Rouge hanno organizzato per venerdì 22 dicembre dalle 20 la loro tradizionale "Festa della Luna" con...
APPUNTAMENTI
di redazione
Uno scambio di auguri natalizi con i parroci di Malindi, Watamu e Mida, la Santa Messa insieme e poi un piccolo rinfresco alla presenza del Console Onorario Italiano. Un tradizionale appuntamento prenatalizio per la comunità cattolica della costa keniana e anche...
PERSONAGGI
di redazione
Più di trent'anni a Malindi con la stessa compagna, con lo stesso socio in affari, con inalterato amore per il Kenya, il suo clima e la sua natura.
La storia di Armando Cerato, cuneese arrivato per la prima volta a...
EVENTI
di redazione
Alla Voile Rouge di Malindi quest’anno gli auguri di Natale si fanno “alla gitana”.
Domenica 23 dicembre...
EVENTI
di redazione
Tutti alla Voile Rouge a festeggiare il Natale italiano, lunedì 23 dicembre, portando in dono manicaretti e qualcosa per ...
EVENTI
di redazione
L'occasione per ritrovarsi e farsi i primi auguri di Natale a Malindi è data venerdì 23 dicembre dalla Festa della Luna della Voile Rouge, il ritrovo sulla spiaggia nel centro di Malindi creato da Armando e Lucia Cerato con Giulio...
NEWS
di redazione
Centomila appartamenti di edilizia popolare finanziati dalle Nazioni Unite in Kenya, per eliminare i quartieri poveri e disagiati di Nairobi.
Appartamenti che saranno destinati a chi potrà permettersi di pagare affitti bassi che saranno commutabili anche in un vero e...
INIZIATIVE
di Freddie del Curatolo
Cosa possono avere in comune i “filmati di famiglia” italiani girati in superotto e la...
SOCIALE
di redazione
Una banale infezione del cordone ombelicale.
Fino a qualche mese fa nessuno poteva curare mamma e bambino di Marikebuni, per le cose...
EVENTI
di redazione
E' ormai un classico della musica a Nairobi, l'evento annuale "Safaricom Jazz Festival", sponsorizzato dalla più importante azienda di telefonia mobile dell'Est Africa.
Dopo aver...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Walterino.
Oppure Caravaggio.
O il Cigni...
CINEMA
di Freddie del Curatolo
Sono iniziate ieri mattina a Watamu le riprese di un nuovo film italiano che racconta storie d’Africa.
Per volere...
KENYA IN ITALIA
di Freddie del Curatolo
A volte trovi il Kenya negli angoli più inaspettati del nostro paese. Nel corso degli anni abbiamo...
STRADE
di redazione
Difficile in Africa assistere a lavori spediti.
Nel mondo del "pole pole" solitamente i tempi previsti non vengono mai rispettati.
Non è detto...