NEWS
01-02-2018 di redazione
La protesta degli imprenditori del settore turistico di Watamu e Malindi è approdata su tutti i canali televisivi keniani e sulle principali testate della carta stampata e online.
Questo il risultato della conferenza stampa che si è tenuta l'altroieri al Jacaranda Resort, alla presenza di un buon numero di hotelier.
Dopo un meeting in cui è stata trovata una linea comune, alcuni di loro e Freddie del Curatolo in rappresentanza degli imprenditori di Malindi, hanno rilasciato le loro dichiarazioni.
Il secondo step dell'iniziativa prevede la stesura di un documento comune, che verrà fatto firmare a tutti i proprietari e gestori di attività legate al turismo e sarà inviato direttamente, tramite un avvocato, agli enti governativi preposti, con la richiesta che i disagi che hanno portato a 9 giorni senz'acqua nella Contea di Kilifi non abbiano a ripetersi mai più.
Nel caso le richieste non verranno ascoltate, si passerà direttamente ad una "class action" per ottenere l'acqua come diritto garantito, secondo i dettami della Costituzione, e per chiedere i danni che in questi anni i disagi hanno provocato.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Mossa del Governo keniano per risolvere una volta per tutte il problema della cronica mancanza d'acqua nella Contea di Kilifi e in buona parte di quella di Mombasa.
Da Nairobi...
NEWS
di redazione
Dopo più di una settimana di disagi, l'azienda regionale dell'acqua Mawasco, che distribuisce nell'intera Contea di...
NEWS
di redazione
L'annoso problema della mancanza saltuaria d'acqua nei condotti non è ancora risolto.
Ed è sempre in bassa stagione che crea problemi alla popolazione della Contea di Kilifi ed al settore turistico.
Da venerdì scorso residenti e villeggianti sono completamente
NEWS
di redazione
Le inondazioni che hanno colpito Nairobi in questi giorni, ieri hanno interessato anche l’aeroporto...
NEWS
di redazione
Da una parte non puoi che benedirli, dall'altra i primi abbondanti acquazzoni caduti sul...
NEWS
di redazione
Turisti, non bevete l'acqua del rubinetto del Kenya!
Tra le nazioni del mondo con la...
NEWS
di redazione
Questa volta non si tratta di bollette non pagate, il problema delle forniture d'acqua nella Contea di Kilifi è molto più serio.
La recente esondazione del...
LUOGHI
di redazione
E' uno dei simboli della vacanza da sogno di molti, e un italiano lo ha realizzato all'interno dell'insenatura di Kilifi, a meno di un'ora da Malindi e Watamu.
La Houseboat costruita dalla proprietà dell'Olimpia Club, è un gioiello di eleganza...
NEWS
di redazione
La siccità sta flagellando il nord del Kenya in netto anticipo rispetto alla stagione arida e...
METEO
di redazione
Prime avvisaglie di stagione delle grandi piogge in Kenya.
Da...
NEWS
di redazione
Un progetto da parecchi milioni di euro, è quello presentato da due aziende, una svizzera ed una spagnola, per risolvere il problema endemico della mancanza d'acqua a Mombasa e sulla costa del Kenya.
Si tratta di...
AMBIENTE
di redazione
Il primo impianto solare che rende potabile l'acqua dell'Oceano Indiano è stato installato a...
METEO E DISAGI
di redazione
L’emergenza maltempo in Kenya ora rischia di portare inondazioni anche nella fascia costiera, gonfiando...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Il sistema è elementare.
L’azienda parastatale che elargisce l’acqua alla Contea di Kilifi, attraverso l’impianto sul fiume Galana che prende dalle infinite (per fortuna) risorse delle falde e delle sorgenti del fiume, intasca le bollette di tutti i consumatori privati,...
"Volevo essere un tuffatore, per rinascere ogni volta dall'acqua all'aria".
Cantava così Flavio Giurato, uno dei cantautori più geniali e poetici e meno celebrati del Belpaese.
CLIMA
di redazione
Le cosiddette "piccole piogge" di quest'anno assomigliano molto alle sorelle maggiori di maggio e giugno.
Le precipitazioni abbondanti e continuate di...