RICORDO
13-12-2018 di redazione
Ogni anno, da venti stagioni, aspettava gennaio per godersi la sua Malindi.
Quest’anno Antonio Cesaroni, storico villeggiante italiano sulla costa del Kenya, non sarà a passeggiare sulla spiaggia di Silversand in compagnia del figlio Gianluca che ne annuncia la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi in Italia.
“Mio padre amava la serenità di questi posti, i suoi profumi e i colori – racconta Gianluca – adorava passeggiare ed intrattenersi a parlare particolarmente con i pescatori. Lo voglio immaginare ancora lì, che fissa il mare con la pace nel cuore”.
Antonio Cesaroni era arrivato a Malindi la prima volta all’inizio del Millennio e da allora il Kenya era diventato la meta fissa dei suoi inverni, soggiornando spesso al Coral Key e ultimamente in altri resort.
Poi tanti safari in savana e uno in particolare, indimenticabile, nel Masai Mara, che aveva suggellato definitivamente il suo “mal d’Africa”.
Addio Antonio, che ti sia lieve la terra e porti con se un po’ d’argilla rossa del Paese che amavi tanto.
(Nella foto, Antonio Cesaroni con il figlio Gianluca)
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PERSONAGGI
di redazione
Galeotto fu il volontariato a Chakama, con la Onlus Africa Milele.
Per Antonio Di Guida, fiorentino di 24 anni, laureato in design industriale e appassionato di cucina e fotografia e viaggi, il primo viaggio in Africa nel 2013 ,significava soprattutto...
EVENTI
di redazione
Vivaldi, le sue stagioni e il barocco veneziano per un pomeriggio rivivranno in un giardino tropicale di Malindi, grazie alle note dei musicisti Francesco D'Orazio (violino) e Michele Visaggi (piano).
L'iniziativa, promossa...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Come quando abbandoni l’Africa, magari dolorosamente solo perché la vita ti porta altrove, l’Africa...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
ZALONE
di redazione
La leggenda narra che il titolo del film di Zalone “Tolo Tolo” (che ancora erroneamente in Italia danno come...
Ultimora
di redazione
"Magda, Caterina, Nicola e Lucrezia ringraziano tutti coloro che, con il loro affetto e il loro calore, li hanno confortati e supportati e sono stati vicini al loro dolore in questo tragico momento". Queste le parole affidate a Malindikenya.net dalla famiglia...
ULTIMORA
di redazione
Tempi duri per i furbi in Kenya.
Sicuramente, come già ampiamente dimostrato da operazioni del recente passato, il kenya non è più il Paese di Bengodi di qualsiasi genere di disonesto o malavitoso, grazie anche agli accordi di collaborazione tra...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Arrivederci Roma, Karibu Malindi!
L’indimenticato centravanti della ...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Un altro triste lutto coinvolge un connazionale che ha vissuto a Malindi.
La...
SOLIDARIETA'
di redazione
In cinque giorni abbiamo raccolto già 3000 euro, e siamo a più di un terzo dell'obbiettivo che ci siamo prefissi, 1 milione di scellini.
Questo il...
NEWS
di redazione
Parla con il singhiozzo, il giovane Jordan Gaetano, figlio di Ennio Grasso scomparso...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
LUTTO ITALIANO
di Freddie del Curatolo
La storia della Malindi italiana è fatta di una miriade di personaggi, alternatisi in più di mezzo...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
All’indomani della chiusura dello storico Driftwood Beach Club, hotel e ritrovo non solo di residenti e turisti...