NEWS
30-07-2021 di redazione
Con un’ordinanza datata 29 luglio 2021, il Ministro della Salute italiano Roberto Speranza ha confermato quasi in toto le restrizioni di viaggi da e per l’Italia per altri 30 giorni, variando di poco quelle già in atto come da precedente Decreto della Presidenza del Consiglio.
I Paesi dell’Africa rimangono nella cosiddetta “Fascia E” che comprende molte altre nazioni del mondo al di fuori dell’area europea che aderisce al trattato di Schengen e ad altri Paesi inseriti nelle fascie C e D in cui vi sono eccezioni.
Quindi anche in Kenya permane il divieto di recarsi nel Paese per turismo, con le eccezioni già disposte dal Governo, e l’obbligo al ritorno di effettuate un periodo di 10 giorni di quarantena.
Anche le uniche due nazioni del continente africano che erano esentate da queste restrizioni, ovvero Ruanda e Tunisia, entrano ora a far parte dei luoghi definiti non sicuri sanitariamente e quindi “retrocessi” in Fascia E.
L’ordinanza verrà rivista il 29 agosto prossimo, si spera con sensibili variazioni per quanto riguarda il Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
In molti si attendevano che il Presidente Kenyatta, nel discorso di ieri reso subito dopo il...
VIAGGI
di redazione
Cosa accadrà domani in Italia, per quanto riguarda i viaggi all’estero?
Per la prima...
VIAGGI
di redazione
Ancora quarantotto ore, forse meno, per capire quali saranno (e se ci saranno) i cambiamenti nel...
NEWS
di Leni Frau
Da due anni in Kenya c’è una legge approvata in parlamento che dovrebbe punire chi getta o lascia...
VOLI
di redazione
E’ arrivata ufficialmente la risposta del Kenya a Dubai, che già da prima di Natale 2021 aveva chiuso...
NEWS
di redazione
Anche i charter europei della compagnia anglo-tedesca TUI hanno deciso di sospendere i propri...
NEWS
di redazione
Nelle ultime ore in Kenya si sta assistendo ad un braccio di ferro politico tra Ministri del Governo. Motivo...
NEWS
di redazione
Non solo plastica e derivati, la Contea di Kilifi ha chiesto alla massima autorità governativa dell'Ambiente, la NEMA, di intervenire per...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Sono ancora molte le incognite da risolvere riguardo alla riapertura del turismo in Kenya.
All’indomani...
NEWS
di redazione
Nella ridda di decreti d’emergenza che affollano la Gazzetta Ufficiale del Kenya in questo periodo...
AMBIENTE
di redazione
Non c’è emergenza Covid-19 che tenga (per fortuna), la battaglia per la tutela dell’ambiente del Kenya va...
ULTIMORA
di redazione
Colpo di scena, avrebbe detto Mike Bongiorno: l’Italia ha riaperto al turismo internazionale anche in uscita, quindi...
NEWS
di redazione
Ancora due mesi di passione per i turisti che vorrebbero recarsi o tornare in Kenya.
L’ordinanza...
NEWS
di redazione
Altri trenta giorni di coprifuoco in Kenya dalle 21 alle 4 del mattini, con la sola variante che i ...
NEWS
di redazione
La riapertura del turismo dall’Italia al Kenya è ancora un rebus.
Attualmente...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non sono pochi i “cuori divisi” tra Italia e Kenya che attendono oggi l’ufficializzazione del ...