NEWS
05-07-2023 di redazione
Anche in Kenya, come in molti paesi occidentali, le donne fanno meno figli che negli anni precedenti.
Lo indica un rapporto dell’ufficio nazionale di statistica per conto del ministero della Salute, che segnala come in otto anni, dal 2014 al 2022, si sia passati da un coefficiente di nascite di 3,9 figli per ogni madre, a 3,4. Questo significa che per una donna dai 15 ai 49 anni (le età che in Kenya vengono prese in considerazione) sarà più facile avere tre figli piuttosto che quattro. Se pensiamo che nel 1989 le statistiche indicavano una media di sette figli per famiglia, in 34 anni le cifre sono più che dimezzate.
Se in Italia un calo del genere farebbe preoccupare, e già gli zero con la virgola sono segnali di allarme, il governo keniano ritiene positivi questi dati, perché “il maggiore accesso ai metodi di pianificazione familiare ha ridotto il tasso di fertilità totale. Inoltre, un numero maggiore di donne ritarda il parto in cerca di livelli di istruzione più elevati”. Il ministero della Salute registra un notevole miglioramento degli indicatori di salute materna, con un numero maggiore di donne che si sottopongono a quattro o più visite prenatali per il loro ultimo parto, il 66% nel 2022 rispetto al 58% del 2014. Inoltre, nel 2022 otto neonati su dieci sono stati partoriti in una struttura sanitaria, rispetto ai sei su dieci registrati nel 2014.
In definitiva, il governo rassicura i kenioti, dicendo loro che non devono preoccuparsi, perché la popolazione del Paese continuerà a crescere. Anche perché 3,4 non significa certo il rischio nel prossimo futuro, di una “crescita zero”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Uno dei gravi problemi del Kenya e delle regioni costiere sta calando vertiginosamente di ...
SOCIETA'
di redazione
Kenya, dove la ricchezza non conta e ci si fida solo dei propri famigliari.
Da un sondaggio effettuato da Twaweza e pubblicato da “La voce del Popolo” nell’edizione...
NEWS
di redazione
Niente turisti, più tempo e privacy per “fare sesso”.
Questo...
POLITICA
di redazione
Uhuru Kenyatta sarebbe confermato Presidente della Repubblica del Kenya.
Questo dice il più recente sondaggio dell'agenzia specializzata IPSOS, che segnala il leader del partito di Governo...
SOCIETA'
di redazione
Un rapporto della società Twaweza del 2021, anno in cui il Kenya ha dovuto fare i conti con i risultati della...
SOCIALE KENYA
di redazione
L’Italia partecipa attivamente al miglioramento della sanità a Malindi, una delle priorità segnalate...
CURIOSITA'
di redazione
Forse “lei” non sarà proprio “diversa da...
NEWS
di Freddie del Curatolo
In Kenya i bambini si vendono (e si comprano) per meno di 150 euro.
Nel paese...
NEWS
di redazione
E’ stata una trasmissione televisiva sullo stile di “Le Iene” a svelare un increscioso traffico di...
NEWS
di redazione
La maggior parte dei cittadini keniani vorrebbe che il Governo riaprisse i confini delle Contee e...
NEWS
di redazione
Alcuni anni fa il quotidiano nazionale "Daily Nation" aveva lanciato l'allarme con un sondaggio che rivelava "la crisi del matrimonio tra le pressioni della vita moderna in Kenya”.
Secondo il sondaggio solo il 40% dei keniani riteneva di essere felice del...
OSPITALITA'
di redazione
L'hotel Ndemi Place di Nairobi, situato nella zona residenziale di Kilimani, è stato classificato come il più...
NEWS
di redazione
Sciacqui vaginali con cocacola e limone, così le adolescenti keniane credono di poter consumare rapporti...
NEWS
di Leni Frau
Sono giorni importanti per il futuro di tante giovani donne delle tribù samburu del Kenya. Proprio a ridosso...
NEWS
di redazione
La notizia era di quelle da far scatenare qualsiasi giornalista di cronaca a caccia di scoop: una...