LUOGHI
21-03-2019 di Freddie del Curatolo
Con la nuova strada asfaltata che collega Malindi all'ingresso del Parco Nazionale dello Tsavo (completata attualmente per l'ottanta per cento circa) alcuni luoghi d'incanto possono essere raggiunti in un terzo del tempo che s'impiegava una volta e con qualsiasi mezzo (anche se per addentrarsi nello sterrato è sempre consigliabile un veicolo a quattro ruote motrici).
E' il caso di una radura nell'entroterra malindino, appena fuori dalla foresta di Arabuko Sokoke, dove da poco tempo è stata posizionata una pozza per abbeverare gli animali. In quella zona durante la stagione delle piogge si forma anche un laghetto, dove soprattutto elefanti fanno il bagno.
All'interno dell'Arabuko Sokoke Forest vivono alcune famiglie di elefanti per un totale di oltre 100 esemplari.
Durante la stagione secca, questa pozza costruita dall'uomo li attira tutti quando il sole è meno caldo.
Lo spettacolo, visto al di là del recinto con filo elettrificato, è unico: a duecento metri intere famiglie con matriarche e cuccioli bevono dalle proboscidi, si spruzzano e giocano.
Al di qua, facendo bene attenzione a non sporcare e possibilmente rispettando la pace che regna, si può fare merenda o portarsi un aperitivo, dato che lo spettacolo inizia più o meno alle 17.30. Uno spettacolo breve, perché conviene rientrare sulla strada asfaltata prima del buio, quindi entro le 18.30.
Come arrivarci?
Da Malindi prendendo la strada per lo Tsavo, superando il centro abitato di Kakuyuni e arrivando in cima alla successiva salita dove si vede l'inizio della foresta, contrassegnata da alberi alti e fitti.
Girare a sinistra e seguire le indicazioni per lo Stage Park, il parco avventura aperto recentemente da italiani a cinquecento metri dalla strada, dove potrete all'occorrenza trovare birre o bibite analcoliche fresche e, previa prenotazione, ordinare samosa o altro (volendo allo Stage Park si può mangiare e soprattutto divertirsi tra ponti tibetani e zipline, o fare un giro "wild" con le mountain bike a noleggio e accompagnatore).
Dallo Stage Park si segue la strada che costeggia la foresta, tenendo sempre la recinzione alla propria destra e dopo circa 5 chilometri si arriva alla radura. La piazzola di sosta, sulla sinistra, è intuibile dalla presenza di due rudimentali panchine di legno.
Si può arrivare anche da Watamu, prendendo la strada che affianca l'ingresso principale dell'Arabuko Sokoke Forest. In questo caso si incontrerà la radura alla propria destra. Al ritorno è comunque consigliabile prendere la strada asfaltata per Malindi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMBIENTE
di redazione
Gli ambientalisti si muovono per evitare uno scempio che potrebbe riguardare "casa nostra", ovvero l'Arabuko Sokoke Forest, che si estende da Gede a Matsangoni, lungo la strada Malindi-Mombasa dove ci sono anche gli ingressi per i turisti, fino a buona...
AMBIENTE
di Leni Frau
Un leopardo si aggira nella foresta di Arabuko Sokoke, la vasta macchia verde che si estende dal Mida Creek fino...
ANIMALI
di Leni Frau
Benchè difficilissimo da avvistare, un altro animale selvatico è da contare nel novero di quelli che si possono...
FAUNA
di redazione
Cambiano le abitudini degli elefanti del Kenya a causa del bracconaggio.
Secondo uno studio dell’Università olandese di Twente in collaborazione con il Kenya Wildlife Service, realizzato dall’associazione “Save the elephant”, gli...
INCONTRI
di redazione
La foresta di Arabuko Sokoke è uno dei più importanti ed estesi polmoni verdi della costa del...
AMBIENTE E FAUNA
di Freddie del Curatolo
Almeno 50 elefanti sedati, addormentati, legati ed issati su autoarticolati per poi essere trasportati. Non ...
AMBIENTE E FAUNA
di redazione
Alcuni dei più eminenti zoologi e conservazionisti internazionale ha chiesto, attraverso una lettera pubblicata...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...
NATURA
di Leni Frau
Le tribù Mijikenda lo chiamano “Khadzonzo”, parola che richiama il loro manto a chiazze, ed...
AMBIENTE
di redazione
La foresta di Arabuko-Sokoke, che si estende tra l’entroterra di Malindi e quello di Watamu e Kilifi, è stata inserita nelle riserve della ...
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
SAVANA
di redazione
Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...
LUOGHI
di Leni Frau
Un Parco Avventura a venti chilometri da Malindi, su una collina con un panorama incantevole e ai piedi della foresta.
Il tutto ...
PARCHI NAZIONALI
di redazione
Sono 64 i parchi e le riserve nazionali del Kenya, che è il Paese del mondo con la più ampia varietà di specie animali in libertà.
Anche la vegetazione varia da parco a parco e con essa il microclima e...
NATURA
di redazione
Elefanti in Kenya: i dati del Kenya Wildlife Service che riguardano l'anno che si sta per chiudere sono confortanti per quanto riguarda il bracconaggio.
I casi ...
ESCURSIONI
di redazione
La foresta di Arabuko Sokoke è la più antica, grande e intatta foresta pluviale dell'Est Africa, un polmone essenziale di natura verde che si estende per 420 chilometri quadrati nella zona della costa nord del Kenya tra Kilifi, Gede e...