CORONAVIRUS
07-04-2021 di redazione
Pugno duro del Governo in altre tre contee del Kenya, nei giorni in cui i posti nelle unità di terapia intensiva del Paese sono sempre più piene.
Sono ora 205 i ricoverati nei pochi letti pubblici di Nairobi e dintorni, mentre quelli nelle strutture private sono praticamente inaccessibili soprattutto per i prezzi molto alti dei ricoveri.
Il responsabile della sicurezza delle regioni della Rift Valley George Natembeya ha ordinato ieri un coprifuoco a partire dalle 6 del pomeriggio nelle contee di Baringo Nord, Turkana Est e Laikipia.
Questo è successo dopo che nelle suddette contee è stato registrata una “sfacciata inosservanza delle restrizioni” come riporta il comunicato.
“Abbiamo deciso che anche se le restrizioni di 30 giorni dovrebbero terminare il 23 aprile – ha detto Nyatembeya - non abbiamo tempo per aspettare. Abbiamo deciso di ripristinare l'operazione di sicurezza che inizierà domani. L'operazione questa volta sarà più dura e decisa.
La decisione, ha spiegato il Comandantem riguarda scorribande serali e notturne che hanno come obbiettivo il bestiame, ma anche l’utilizzo di armi per saccheggi e rapine.
Da questa ultima iniziativa del Ministero dell’Interno, si evinche che ancor più che per il contenimento del virus, il coprifuoco sta diventando sempre più un metodo per tenere a freno la dilagante insicurezza in alcune zone del Paese.
Tutto questo mentre i dati ufficiali delle ultime 24 ore registrano nuovamente un calo di tamponi analizzati, anche se si può notare come la percentuale di casi rispetto ai test effettuati sia leggermente scesa, attestandosi al 13,5%.
Sono in totale 1.576 i pazienti attualmente ricoverati in varie strutture sanitarie in tutto il paese, mentre 6.182 pazienti sono in isolamento e cura a domicilio.
Come detto, 205 pazienti sono nell'Unità di Cura Intensiva (ICU), 46 dei quali sono sottoposti a ventilazione e 130 a ossigeno supplementare. 29 pazienti sono in osservazione.
Per quanto riguarda le vaccinazioni, ad oggi sono 325 mila i cittadini kenioti più residenti stranieri sopra i 58 anni che hanno ricevuto fino ad oggi il vaccino AstraZeneca.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
La situazione dei vaccini messi fino ad oggi a disposizione dei 55 stati africani attraverso l’ente...
NEWS
di redazione
La proposta di decreto legge del Ministro della Sanità keniana Mutahi Kagwe sembra aver messo...
CORONAVIRUS
di redazione
E’ di 30 morti al giorno la media dell’ultima settimana in Kenya per quanto riguarda i casi...
CORONAVIRUS
di redazione
Sale nelle ultime 24 ore la percentuale di casi positivi in Kenya rispetto ai tamponi eseguiti, o...
CORONAVIRUS
di redazione
Un milione e duecentocinquanta mila vaccini in Kenya entro il prossimo giugno.
Dopo...
CORONAVIRUS
di redazione
Le percentuali di casi per tampone scendono, specialmente a Nairobi, ma questo per il Ministro della...
CORONAVIRUS
di redazione
Dati incoraggianti nel weekend appena trascorso in Kenya.
In due...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya ha annunciato il primo decesso collegato al...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Covid-19 in Kenya non fa più notizia. Dall’inizio dell’anno l’andamento quotidiano del virus non occupa...
CORONAVIRUS
di redazione
Per quello che può significare, nelle ultime 48 ore in Kenya si fa largo un dato significativo: la...
CORONAVIRUS
di redazione
Sale il tasso di positività al Covid-19 in Kenya mentre si avvicina la stagione turistica.
Il Paese...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Kenya è preoccupato, le notizie che arrivano da altri Paesi africani, in particolare dalla vicina...
CORONAVIRUS
di redazione
Percentuale di casi di Covid-19 per tamponi effettuati salita al 13.6%, pazienti ricoverati nei ...
CORONAVIRUS
di redazione
Più di 300 nuovi positivi e sei morti tra sabato e domenica in Kenya, in un weekend ...
Coronavirus
di redazione
I numeri parlano chiaro: l'ottanta per cento...
PANDEMIA
di redazione
C’è aria di ritorno alla normalità in Kenya, dopo mesi e mesi di restrizioni e ospedali vicini...