NEWS
15-06-2017 di redazione
Una buona notizia per gli automobilisti e i trasporti in Kenya.
Il prezzo della benzina è tornato sotto i 100 scellini al litro (poco meno di un euro).
La decisione è maturata dopo che la Commissione per la regolamentazione dell'energia (ERC) ha annunciato una riduzione del prezzo dei prodotti petroliferi. Nella sua revisione mensile, ERC ha ridotto il costo medio dell'importazione che ha visto il prezzo della benzina super calare di quasi 1 scellino al litro, dopo che già una settimana fa era calato di 43 centesimi.
Anche il prezzo del diesel e del kerosene è stato tagliato rispettivamente di Sh1.16 e di Sh0.26.
A Nairobi, un litro di benzina super sarà venduto a Sh98.73, sulla costa a poco più di 99.
Il diesel verrà erogato al massimo a KShs 86.89.
I consumatori spenderanno infine Kshs 65.05 per il cherosene.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Da oggi la benzina, il diesel e il cherosene costano di più in...
INFRASTRUTTURE
di redazione
L'arteria principale di Malindi, la via centrale Lamu Road, che di fatto è anche una...
NEWS
di redazione
Un treno che trasportava carburante si è ribaltato rovesciando migliaia di litri di benzina super, di cui una parte nell'Oceano Indiano nei pressi dell'isola di Mombasa.
I trasporti...
Ne avevamo annunciato pochi giorni fa la possibilità, oggi è ufficiale: il Kenya è alle prese con una...
NAIROBI NEWS
di redazione
Quindici giorni di passione per gli automobilisti di Nairobi che si dirigeranno verso il Central Business...
VIABILITA'
di redazione
Lo chiamavano il "Lago di Timboni", parafrasando quello leggendario di Tiberiade dove qualcuno...
NEWS
di redazione
La forte pioggia che da questa notte cade su Malindi ed il suo entroterra, già segnato dall'esondazione del fiume di giovedì e venerdì scorsi, sta mettendo in ginocchio un'intera...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Da Embu a Malindi, da Kisumu a Garissa la psicosi di restare senza carburante ha posseduto i keniani come...
NEWS
di redazione
Il razionamento di carburante in Kenya sta causando mancanze in particolare di gasolio e cherosene nelle...
NEWS
di redazione
Un palazzo nel centro di Malindi è collassato durante le forti piogge della notte.
Una struttura...
CRISI ECONOMICA
di Freddie del Curatolo
Il Kenya sta affrontando ormai dall’inizio dell’anno la più grave crisi economica della sua...
NEWS
di redazione
Sarà una pasqua imbenzinata?
L’emergenza carburante che ha
NEWS
di redazione
Nel futuro prossimo i Tuk Tuk a benzina vecchio stile spariranno da Malindi e dalla costa keniota. Iniziative, spostamento del mercato e regolamentazioni da più parti nella società keniana portano in questa direzione.
AMBIENTE
di Leni Frau
Per il settimo mese di seguito i cittadini responsabili di Malindi riuniti sotto l’egida del movimento...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dalle code per la benzina a quelle per le schede telefoniche.
E’ un Kenya in fila per ore...
MODE E TRASPORTI
di redazione
Nel 2001, invece dell’odissea nello spazio, in Kenya l’invasione dei tuk-tuk rivoluzionò gli spostamenti...