AUTO
02-05-2019 di redazione
La casa automobilistica Land Rover ha annunciato l'uscita del nuovo modello Defender per i primi mesi del 2020.
Dopo mesi di prove su strada e circuiti, accidentati e non, per un totale di 1 milione e 200 mila chilometri, i collaudatori hanno deciso di ultimare in Kenya i test e l'azienda li ha accontentati, abbinando alle verifiche un progetto sociale a difesa dell'ecosistema della riserva Borana, nel nord del Paese,
Quindi il nuovo Land Rover Defender ha dovuto superare anche la “prova” della Borana Conservancy e del suo parco naturale.
La riserva è sostenuta dalla fondazione Tusk Trust, che si occupa di salvaguardare natura e animali della riserva e di cui Land Rover ha sposato la causa.
Alcuni esemplari del fuoristrada sono stati utilizzati come veicoli di servizio, alle prese quindi con il traino di carichi pesanti e l’attraversamento di profondi guadi, altri sono stati destinati all'off road su terreni accidentati e di varia natura.
Il nuovo Defender avrà due versioni, passo lungo 5 porte e passo corto 3 porte, per cominciare.
Il design sarà squadrato, al netto delle esagerazioni dettate dalle camuffature applicate ai muletti. Fari sagomati per riprendere il family feeling delle Range, poche altre concessioni all’estetica, che diventa sostanza per un fuoristrada, nel definire sbalzi e angoli caratteristici.
I muletti impegnati nelle prove di sviluppo adottano la chiusura del cofano motore con ganci rapidi, soluzione da verificare una volta al debutto il modello di serie. Non può fare a meno di aggiornarsi alle esigenze dei sistemi di assistenza alla guida avanzati, la nuova Defender. Lo fa e la conferma è nelle due telecamere che si intravedono dietro il parabrezza.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NATURA
di Leni Frau
Safari “elettrici” nella riserva del Maasai Mara, paradiso numero uno nel mondo per gli amanti...
KENYA NEWS
di redazione
Da oggi i turisti e i residenti non potranno più accedere alla Riserva Nazionale del Maasai Mara con...
PROMOZIONE
di redazione
Una Land Rover che riscalda la grigia domenica milanese, colorandola con immagini meravigliose della natura africana e portando per un ...
VIABILITA'
di redazione
Lo chiamavano il "Lago di Timboni", parafrasando quello leggendario di Tiberiade dove qualcuno...
RICORDO
di Freddie del Curatolo
Mi ricordo ancora quei ragazzetti poco più grandi di me, quando arrivai a Malindi, più di trent'anni...
LUOGHI
di Freddie del Curatolo
Un paradiso nel Paradiso, nel cuore del Kenya.
Luoghi come la Kalama Conservancy, ai margini della Riserva Samburu, alimentano l’idea che il nostro Pianeta abbia ancora possibilità di salvezza.
La verginità del...
POPOLI
di Leni Frau
Nelle pianure polverose del nord est del Kenya, all'ombra delle acacie, si vedono sei vecchi seduti...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Prendendo in esame parallelamente due statistiche relative all’anno appena trascorso in Kenya, saltano all’occhio numeri contrastanti che apparentemente fanno...
Iniziamo dicendo che Ryszard Kapuscinski è il più grande giornalista che abbia mai scritto d'Africa e quello che meglio ne ha capito la civiltà, la natura, la filosofia. Ed è curioso che sia stato un polacco, quanto di più distante...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
Non venire in Kenya se non ti puoi permettere di vedere un’alba in savana.
E’ come...
ULTIMORA
di redazione
Incidente stradale questa mattina sulla strada tra Mombasa e Malindi, all'altezza del villaggio di Chumani.
Nel frontale tra un...
NEWS
di redazione
Stava andando ad allenarsi, Nicholas Bett, tra le sue montagne nell'alta Rift Valley del Kenya.
L'ex campione mondiale dei 400 metri ad ostacoli, oro a Pechino 2015, aveva...
SAVANA
di redazione
Per chi trascorre le vacanze a Malindi e dintorni, la magia del safari è a portata di mano.
L'ingresso del Parco Nazionale dello Tsavo è a soli 100 chilometri e bastano due soli giorni per qualcosa di indimenticabile.
Ma pochi...
CORONAVIRUS
di redazione
Una famiglia tra le più note di Malindi quasi totalmente eliminata dal virus che anche in Kenya a volte...
BELLE STORIE
di Freddie del Curatolo
Satubo.
E' l'acronimo di tre tribù del Kenya: Samburu, Turkana e...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Quando il turismo da safari può salvare gli animali.
I nostri "Amici dello Tsavo" questa volta durante una delle loro escursioni con i clienti appassionati, hanno fatto salvare un cucciolo di leone rimasto impigliato al collo in un cavo d'acciaio...