NEWS
09-08-2018 di redazione
Stava andando ad allenarsi, Nicholas Bett, tra le sue montagne nell'alta Rift Valley del Kenya.
L'ex campione mondiale dei 400 metri ad ostacoli, oro a Pechino 2015, aveva 28 anni e avrebbe partecipato anche alle prossime kermesse internazionali. Con il suo fuoristrada, secondo la ricostruzione delle autorità locali, avrebbe affrontato un "bump" (dosso) ad alta velocità, perdendo il controllo del fuoristrada che lui stesso stava guidando.
L'auto di grossa cilindrata si sarebbe capottata, finendo fuori strada e schiacciando l'atleta, per il quale all'arrivo dei soccorsi non ci sarebbe stato più nulla da fare.
Bett era appena tornato dalla Nigeria, dove aveva preso parte ai campionati Africani di atletica, e dalla Capitale Nairobi stava tornando nei luoghi dov'è solito allenarsi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SPORT
di Freddie del Curatolo
Un evento costruito ad arte per uno dei più grandi campioni dei nostri tempi in grado di abbattere...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Kemboi, Cheruyot, Bett, Rudisha, Yego, Jepkemoi, Kiprop.
Non è uno scioglilingua del lago Baringo e nemmeno l’invocazione di uno stregone samburu.
Sono i sette atleti del Kenya che, conquistando la medaglia d’oro ai recenti campionati del mondo di atletica di...
SPORT
di redazione
Non è la prima volta che il mondo dello sport presenta un intreccio tra Italia e Kenya. E’ capitato in passato...
SPORT
di redazione
Sarà Italia contro Kenya, con un terzo incomodo americano, la gara dei cento metri piani più entusiasmante del...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Nel 2003, la giovane keniana Ajuma Nasenyana stava per salire su un aereo per la Svezia, dove avrebbe...
SPORT
di redazione
Italia e Kenya corrono a braccetto e...corrono velocissimo!
Al meeting...
VOLI
di redazione
Una volta la chiamavano “The Pride of Africa” (l’orgoglio dell’Africa) ma sembra ormai passata un’era geologica...
SPORT
di Freddie del Curatolo
“La mia scuola era distante 15 chilometri dal villaggio in cui vivevo. Avevo solo due opzioni:...
STORIE
di Leni Frau
Secondo gli esperti si tratta del maratoneta più longevo del mondo, ma adesso...
PANDEMIA
di redazione
C’è aria di ritorno alla normalità in Kenya, dopo mesi e mesi di restrizioni e ospedali vicini...
NEWS
di Freddie del Curatolo
La battuta più facile circolava questa mattina nei "bar sport" di Nairobi: "l'italiano...
SPORT
di redazione
E’ partito ufficialmente ieri mattina, giovedì 23 giugno, il Safari Rally 2022 in Kenya.
E’ stato il...
RALLY
di redazione
Sarà un Safari Rally eccezionale, quello che torna ad infiammare le strade sterrate del Kenya e che...
SPORT
di redazione
Trionfo keniano sia per gli uomini che per le donne nella maratona di Londra. Nella corsa ...
NEWS
di redazione
Anche quest’anno, come nell’ultima edizione datata 2020, l’East African Safari Classic Rally...
LIBRI
di redazione
Esce in questi giorni in Italia il nuovo romanzo dello scrittore e direttore di Malindikenya.net Freddie del Curatolo.
La notizia, se vogliamo, è che questa volta non si parla di Kenya e di Malindi.
Si tratta infatti di una storia...