NEWS
05-06-2018 di redazione
Macchine della verità come quelle utilizzate dai Servizi Segreti americani, ed esperti grafologi per condurre esami sulla scrittura.
Questo uno dei deterrenti che il Governo Kenyatta vorrebbe presto applicare in Kenya per scovare e condannare i dipendenti delle pubbliche amministrazioni corrotti e quelli che sottraggono fondi pubblici per metterseli nelle proprie tasche.
La lotta alla corruzione nel Paese è sempre stato un cavallo di battaglia dell'opposizione, mentre anche in campagna elettorale l'attuale leader Uhuru Kenyatta aveva fatto più volte capire come prima di agire per estirpare questo cancro nazionale, bisognasse cambiare la mentalità del popolo.
Ora invece, dopo la famosa stretta di mano che ha riconciliato Kenyatta con il rivale di sempre Raila Odinga, tutto il Parlamento sembra d'accordo nel cercare di tamponare le imponenti falle, che in realtà sono voragini finanziarie, che si sono aperte negli ultimi anni.
Il recente scandalo del National Youth Service (più di cinque milioni di euro sottratti, con 54 ufficiali coinvolti), è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Ora si pensa anche a soluzioni "cinematografiche" ma di sicura presa, per arginare il fenomeno.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Entro il 31 dicembre tutti i cittadini e residenti kenioti, e anche i villeggianti stranieri che hanno la patente keniota, dovranno registrarla online sul sito di ecitizen. Altrimenti la patente di guida non sarà più considerata valida e bisognerà fare...
ECONOMIA
di redazione
Il Kenya sta attraversando un periodo molto difficile economicamente da cui non potrà uscire velocemente ma...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha scelto la priorità per diventare una Nazione modello, o almeno cercare di imboccare la strada giusta.
Bisogna combattere e...
I RACCONTI DI CLAUDIA
di Claudia Peli
Un paio di anni fa ho deciso di prendere la patente di guida keniota.
Mi sono informata sulla procedura da seguire e mi hanno detto che come in tante cose che si possono ottenere qui ci sono due modi: il...
KENYA NEWS
di redazione
Sono iniziati questa settimana gli esami scolastici in Kenya per 1 milione e trecentomila studenti keniani della...
ULTIME NOTIZIE
di Freddie del Curatolo
Un incontro virtuale con i giovani della generazione Z che hanno dato il là alle proteste di piazza...
UFFICI
di redazione
E' stato inaugurato a Malindi l'ufficio della Commissione Etica e Anticorruzione (EACC) per la Costa Nord del Kenya.
E' stato il Vice Direttore Generale della Commissione, Michael Mubea, ad aprire formalmente la sede, dopo una settimana di sensibilizzazione a Kilifi,...
POLITICA E SOCIETA'
di redazione
Il Kenya riprova a combattere la corruzione, mettendo in campo gli uomini del presidente che hanno...
ANTICORRUZIONE
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha dato l’ordine di accelerare le pratiche per l’introduzione...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
L’anno che stiamo per salutare ha costituito un ennesimo scalino nella crescita di consapevolezza del popolo keniano.
Se il Paese africano è una Repubblica da poco più di mezzo secolo, si può dire che sia una democrazia appena maggiorenne e...
NEWS
di redazione
In barba ai problemi di corruzione e processi agli alti vertici dell'azienda a Nairobi, sono iniziati ieri in pompa magna nel centro di Malindi i lavori di sostituzione dei trasformatori elettrici e dei vecchi pali di legno della Old Town.
I RACCONTI DI CLAUDIA
di Claudia Peli
Domanda numero uno: a cosa pensa un africano di Malindi quando si accinge ad attraversare la strada?
Risposta: non pervenuta.
Domanda numero due: il sopracitato si rende conto che la strada è piena di veicoli in movimento o crede di essere nel...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
Ci sono furti e rapine che finiscono male, ma quella tentata domenica sera nella...
POLITICA
di redazione
"La guerra contro la corruzione nel nostro Paese è solamente all'inizio, non ci sarà tregua perchè chi ruba non lo fa a nome di una comunità, ma ruba per se stesso. Non è un discorso...
KENYA NEWS
di redazione
La camera keniana dei deputati ha approvato ieri sera la mozione di impeachment nei confronti...
NEWS
di redazione
“Gli agenti di polizia che chiedono le mazzette, potranno essere licenziati”.
In Kenya...