NEWS
29-05-2017 di redazione
Una sentenza definitiva che può creare uno storico precedente.
La Corte Africana dei Diritti dell'Uomo ha respinto il ricorso dello Stato keniano contro la sentenza in favore dell'etnia degli Ogiek, piccola tribù indigena della foresta di Mau a cui erano state tolte le terre con motivazioni ambientali e che appunto si era appellato al massimo organo competente continentale per le questioni di diritti umani.
In realtà, dopo l'esproprio, poco e nulla è stato fatto per proteggere quelle terre ancestralmente possedute dagli Ogiek, che non potessero fare loro che sono cacciatori e agricoltori e che vivono ancora secondo le loro tradizioni secolari. Anzi, nel corso degli anni alcuni spazi naturali incontaminati sono stati rovinati da insediamenti moderni e costruzioni.
Questa sentenza, oltre a ridare la terra e la dignità ad un popolo dei tanti che ancora resistono alla civilizzazione estrema, costituisce un precedente per tutte le altre piccole etnie e tribù del Kenya, sempre che il Governo del Kenya non decida di ignorarla, sfidando la Corte Africana che sicuramente si rivolgerebbe alla Corte Internazionale di Strasburgo.
Ora anche i Mijikenda, l'etnia composta da nove tribù che vive sulla costa del Kenya, potranno provare ad accampare diritti sulle sue foreste sacre e sulle aree storiche come Kayafungo (vicino a Mariakani), Mepoho Site (a Kaloleni, dove c'è l'albero sacro della profetessa giriama, oggi ridotto a campo di mais e discarica) e le nove Kaya (luoghi di culto e preghiera) di cui una è seriamente minacciata da scavi minerari.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
La savana, gli spazi immensi, gli alberi enormi, imponenti.
E poi le montagne in lontananza, l'assenza di limiti o costrizioni; senza che me ne rendessi nemmeno conto, mentre mi sporgevo dal finestrino della jeep guidata tra le rosse terre del...
TERRITORIO
di redazione
Avete mai sentito parlare della Zucca di Lare?
E dell'ortica della foresta di Mau?
Del pollo e del capretto di Molo, del sale rosso del fiume Nzoia, il miele di Ogiek e lo yogurt del West Pokot fatto con la...
TRADIZIONI
di redazione
La pandemia ha messo ancora più a rischio le foreste sacre dell'etnia Mijikenda della costa del Kenya.
E non solo...
INIZIATIVE
di redazione
"Quella di sabato sera è stata la prima di tante nuove iniziative culturali che abbiamo intenzione di organizzare a Malindi.
La presenza di una comunità numerosa di italiani ci spinge a voler portare eventi che valorizzino la nostra lingua, il...
NEWS
di redazione
Lo storico "Westlands Triangle Curio Market" di Nairobi è stato demolito ieri mattina dal Governo della Contea di Nairobi su mandato della Kenya Urban Rural Authority.
Il mercatino folkloristico...
BELLE STORIE
di Freddie del Curatolo
Satubo.
E' l'acronimo di tre tribù del Kenya: Samburu, Turkana e...
EVENTI
di redazione
Una festa della cucina keniota con tante specialità di varie etnie, per un pomeriggio diverso, all’insegna dell’incontro e...
NEWS
di redazione
Secondo i primi sondaggi ufficiali dell'agenzia IPSOS riguardo alle prossime elezioni presidenziali in Kenya, che si terranno l'otto agosto 2017, il Presidente in carica Uhuru Kenyatta sarebbe in vantaggio sul rivale Raila Odinga di ben 14 punti percentuale. 49 per...
EVENTI TRADIZIONALI
di redazione
Di nuovo “benvenuti a casa”, ovvero, pronunciato in dialetto Turkana:..
KILIFI COUNTY
di Freddie del Curatolo
Spiaggione di Malindi a rischio speculazione edilizia, il Governatore blocca tutto.
Il numero...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
Mancano cento giorni alle elezioni nazionali in Kenya e tra media e social network non si parla d’altro. Ogni...
NEWS
di redazione
Secondo ed ultimo giorno di Barack Obama nella sua terra d'origine, patria del padre e della nonna Sarah.
L'ex Presidente degli Stati Uniti ha incontrato a Kogelo l'ormai ex...
EVENTI
di redazione
Partirà venerdì 30 marzo la nona edizione del Malindi Multicultural Festival.
La kermesse locale di danze, esibizioni, incontri e musica anche quest'anno si terrà negli spazi...
CINEMA
di Freddie del Curatolo
I conflitti tribali e tra allevatori e proprietari terrieri a Laikipia, in Kenya, sono stati documentati in un film...
RACCONTI
di Michele Senici
Lascia che piova, amore mio. Yatapita, passerà!
A cosa non rinunceresti? Alla natura ostinata e...
EVENTI
di redazione
Prende il via oggi la ventesima edizione del Festival Culturale di Lamu, uno dei più importanti...