Ultime notizie

NEWS

Vacanze Kenya, le assicurazioni scendono in campo

Sicurezza sanitaria al primo posto per i viaggiatori

06-10-2020 di redazione

Una buona parte di italiani non rinuncerà alle vacanze di Natale e dei primi mesi dell’anno nuovo ai Tropici e nei Paesi caldi.
E’ ormai una consuetudine di decenni e di diverse generazioni, muoversi per scaldare le ossa e riposare la mente in paradisi naturali quando la morsa del freddo si stringe sull’Italia.
Gli studenti e chi lavora da dipendente saranno le categorie più a rischio rinuncia, se resterà l’obbligo di quarantena anche di fronte a un “tampone di ritorno”, ci sarà poca possibilità per loro di pensare ad una vacanza all’estero durante le ferie natalizie.
Per i pensionati invece il problema è un altro, legato non ai tempi e ai modi, ma soprattutto alla sicurezza sanitaria. Se da una parte restare in Italia con l’arrivo delle basse temperature può aumentare il rischio di essere travolti dalla “seconda ondata”, dall’altra la fuga al caldo spesso coincide con mete dove l’assistenza sanitaria non è al top oppure è buona ma privata con prezzi inaccessibili. Nel caso del Covid-19 poi la maggior parte delle assicurazioni per turisti che si recano all’estero non coprono l’emergenza virus.
Chi si sta invece preparando ad offerte speciali per non perdere i loro clienti abituali dell’alta stagione sono le compagnie aeree: alcune di loro stanno mettendo a punto partnership con compagnie assicurative che copriranno le spese di quarantena nei Paesi che lo richiedono nel caso di negatività all’arrivo o di sintomi durante la permanenza nel territorio. Si tratta di coperture che prevedono il pagamento delle spese di isolamento in strutture ospedaliere fino ad una certa cifra con il solo prezzo del biglietto di andata e ritorno, con durata fino a 90 giorni.
Alcune potrebbero anche prevedere il rimpatrio del paziente prima della data presunta di rientro.
Ethiopian Airways è la prima ad aver annunciato questa iniziativa, ma i contorni non sono ancora chiarissima, ma anche altri vettori che solitamente viaggiano sul Kenya si stanno muovendo in questa direzione. Rinunciare al traffico aereo verso l’Est Africa da Natale a Pasqua anche per loro sarebbe una tragedia. Economica.

TAGS: assicurazione kenyavoli kenyavacanze kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Ancora un rinvio per la possibile entrata in vigore dell’assicurazione sanitaria obbligatoria...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo l’ennesima proroga alla riapertura del Kenya e della Tanzania al turismo, che ha spostato...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya deciderà prossimamente, forse anche entro la prossima settimana, se inserire l’obbligo di...

LEGGI L'ARTICOLO

Ogni giorno che passa i collegamenti tra Kenya e Italia diventano sempre più difficoltosi, tra compagnie che riducono...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya, tramite l’attuale governo, ha deciso di attuare un ambizioso programma, definito da...

LEGGI L'ARTICOLO

Si prospettano almeno 15 giorni di disagi e disguidi per i viaggiatori che hanno prenotato voli...

LEGGI L'ARTICOLO

Una delle compagnie di assicurazione più utilizzate dai residenti e villeggianti italiani in Kenya è stata...

LEGGI L'ARTICOLO

Le compagnie aeree e di charter, i tour operator e le agenzie di viaggio chiederanno al...

LEGGI L'ARTICOLO

L'Etiopia ha temporaneamente chiuso l'aeroporto internazionale di Bole agli aerei civili...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche i charter europei della compagnia anglo-tedesca TUI hanno deciso di sospendere i propri...

LEGGI L'ARTICOLO

L'annuncio del Presidente Uhuru Kenyatta è arrivato e quel che interessa i nostri connazionali è ...

LEGGI L'ARTICOLO

Sembra di parlare di Milano, ma è Nairobi, la città del sole (solitamente).
Questa mattina una...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Torna la voglia di Kenya e per le vacanze di fine anno sarà boom anche per il turismo italiano, così come per quello proveniente da altre nazioni europee. Uno dei termometri delle calde feste che ci attendono è il fatto...

LEGGI TUTTO

Da lunedì scorso si può volare low-cost da Nairobi a Kigali e per i ruandesi sarà più facile connettersi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La compagnia aerea Qatar Airways ha annunciato che dal prossimo 11 Dicembre aprirá la rotta.....

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Piano piano tornano tutti a volare verso il Kenya.
Le compagnie aeree, spinte dalla grande richiesta di viaggi d'affari e dal rinato interesse turistico per una delle mete di safari e natura più ambite del Continente, hanno ripreso a considerare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO