KENYA NEWS
03-03-2025 di redazione
Un mozzicone di sigaretta gettato per terra è stato la causa dell'incendio che ha bruciato 85 ettari del Parco Nazionale di Nairobi, come confermato dal Segretario di Stato per il Turismo e la Fauna Selvatica Rebecca Miano.
Durante una visita di valutazione, la Miano ha rivelato che l'incendio è scoppiato nella zona del Bacino di Athi, vicino a Kitengela, ed è stato rapidamente contenuto grazie a una risposta coordinata tra più agenzie.
Ha sottolineato che la stagione secca da gennaio a marzo aumenta significativamente il rischio di incendi e in questo caso sembra che la causa sia da imputare a un'attività umana imprudente.
“Come potete vedere, l'area colpita si trova all'estremità più lontana del parco, vicino alla strada. Le prove suggeriscono che qualcuno di passaggio abbia lasciato cadere una sigaretta accesa, che ha dato fuoco all'erba secca, causando la rapida propagazione dell'incendio”, ha dichiarato.
L'incendio è scoppiato intorno alle 16 di venerdì ed è stato completamente spento più tardi quella notte, grazie agli sforzi congiunti del Kenya Wildlife Service (KWS), delle Forze di Difesa del Kenya (KDF), delle squadre di emergenza della contea, delle agenzie di sicurezza e dei membri della comunità locale.
Miano ha elogiato le squadre di soccorso per la loro pronta azione e ha rassicurato il pubblico che il parco rimane sicuro e aperto al turismo.
Il Segretario di Gabinetto ha inoltre sottolineato che nessun animale selvatico è stato affetto dall'incendio, attribuendo il merito agli sforzi dei ranger del KWS, in particolare alle unità di monitoraggio dei rinoceronti, per aver garantito la sicurezza degli animali.
“Mi è stato assicurato che nessun animale è andato perso nell'incendio. Il team del KWS ha risposto rapidamente per proteggere la fauna selvatica e contenere l'incendio prima che si diffondesse ulteriormente”, ha detto.
Sebbene l'area bruciata costituisca meno dell'uno per cento della massa totale del parco, Miano ha riconosciuto che anche la perdita di habitat su piccola scala può avere conseguenze ambientali durature.
“Qualsiasi forma di distruzione dell'habitat, non importa quanto piccola, può influenzare la biodiversità. Fortunatamente, questo incendio è stato contenuto in tempo, evitando un disastro ambientale molto più grande”, ha osservato.
Miano ha anche sottolineato i recenti focolai di incendi nelle aree protette del Kenya, compreso l'ecosistema di Aberdare, esortando a una maggiore vigilanza durante la stagione secca.
“Invito tutti i kenioti a prestare attenzione e a segnalare tempestivamente alle autorità competenti qualsiasi segno di incendio. Il governo rimane impegnato a proteggere il nostro patrimonio naturale per le generazioni future”, ha dichiarato.
Ha esteso la sua gratitudine ai vigili del fuoco, al KWS, al KDF, al KFS, al governo della contea di Nairobi, alle comunità locali e ai partner per la conservazione che hanno lavorato instancabilmente per contenere l'incendio.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Una villa di pregio nel quartiere residenziale malindino di ...
ULTIMORA
di redazione
Un devastante incendio divampato questa notte sta distruggendo migliaia di acri di...
NEWS
di redazione
Se il grande incendio sul Monte Kenya che rischiava di fare grandissimi danni all'interno della...
ULTIMORA
di redazione
Un pauroso incendio sta avvolgendo da un'ora circa l'elegante zona residenziale di Casuarina a...
NEWS
di redazione
Il Kilimanjaro è in pericolo. Da ormai dieci giorni sono in corso incendi lungo le sue pendici e i...
NEWS
di redazione
Brucia la più alta montagna d’Africa, il Kilimanjaro è in fiamme da 16 ore per cause...
ULTIME NOTIZIE
di redazione
Nella prima mattina di oggi un incendio ha semidistrutto il terminal 1E dell'aeroporto...
Oltre settanta ettari della splendida e incontaminata foresta di Aberdare, a sud dell'area di Kinangop, bruciano...
Si affievolisce lentamente il grosso incendio divampato l’altra notte nella vasta area attorno...
Il videoservizio dell'incendio di venerdì 22 aprile al Malindi Fish Market.
ULTIMORA
di redazione
Un incendio divampato per cause ancora da accertare ha bruciato parte del Breeze Point Hotel di Malindi, struttura gestita da un italiano, Paolo Da Fano e da una cittadina...
Un improvviso incendio è divampato in serata al Mombasa Hospital, la più antica e importante struttura...
NEWS
di redazione
Un incendio improvviso propagatosi velocemente a causa del fortissimo vento di oggi, ha ridotto in cenere il resort malindino "Dorado Cottages", a Casuarina.
L'incendio sembrerebbe partito da
NEWS
di redazione
Il giorno dopo l'incendio che ha colpito la zona turistica di Casuarina a Malindi, si fa la conta dei danni.
Oltre al popolare e storico Dorado Cottages, gestito dal tour operator Viaggi di Atlantide, è...
NEWS
di Leni Frau
E’ un incendio doloso quello che ieri ha distrutto un’altra bella fetta della meravigliosa foresta di Aberdare, a nord...
NEWS
di Leni Frau
Quasi ogni giorno un incendio, grande o piccolo, devasta un pezzo di Parco...