Eventi

EVENTI ITALIANI

Al via in Kenya la Settimana della Cucina Italiana nel mondo

Appuntamenti, iniziative e promozione tra Nairobi e la costa

16-11-2024 di redazione

L’ambasciatore d’Italia, Roberto Natali, lancerà oggi da Malindi gli eventi keniani della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, l’appuntamento annuale di promozione della nostra cultura enogastronomica che si propone di valorizzare all’estero le eccellenze italiane del settore agroalimentare, sostenendo le esportazioni, l’internazionalizzazione e i flussi turistici in entrata, ideata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ed organizzata in tutto il mondo dalle ambasciate, in collaborazione con gli istituti italiani di cultura e le sedi dell’Italian Trade Agency (ITA).

Il tema di questa edizione sarà "Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione", ed in quest’ottica sono previsti eventi di promozione quali “vetrine” dei nostri prodotti in supermercati di Nairobi e Watamu, conferenze con esperti ed incontri ad inviti nella capitale e sulla costa, oltre a campagne mediatiche e social tramite video, podcast e pubblicazioni, e promozione del Made in Italy sui voli della compagnia aerea locale “Jambojet”. Quest’ultima iniziativa è stata presentata ieri all’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, alla presenza dello stesso Natali e dello chef Luca Mastromattei, ambasciatore del gusto italiano nel mondo.
Questa settimana viene lanciata anche la mostra fotografica itinerante “Follow the italian taste” sui tuk tuk di Malindi, Watamu e Diani, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, con immagini eloquenti dei nostri piatti e prodotti più famosi, applicate ai caratteristici mezzi di trasporto pubblico utilizzati dai keniani e anche dai turisti nelle località balneari sulle rive dell’oceano indiano.
Durante la settimana verrà anche proposto il libretto in inglese “Write spaghetti (not spaggeti)” curato da Freddie del Curatolo, che si propone di “correggere” i più comuni errori nello spelling e nella scrittura dei nostri piatti e cibi, spiegandone non solo la corretta definizione, ma anche la genesi del nome, la storia, la cultura e le tradizioni che stanno dietro ad ogni preparazione ed alimento italiano, la provenienza regionale e le curiosità. Il tutto completato da 12 ricette.
Qui sotto, uno dei trailer della Settimana della Cucina Italiana in Kenya.
 

 

TAGS: CucinaItalysettimanaenogastronomiaeccellenze

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Con l’arrivo della stagione, la riapertura di locali e resort a Watamu, torna l’ampia scelta di prodotti...

LEGGI L'ARTICOLO

Due giorni di promozione dell’enogastronomia italiana, di aziende ed importatori del made In Italy a...

LEGGI L'ARTICOLO

Tra le tante iniziative di promozione dell’enogastronomia italiana in Kenya, in occasione della...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo l’anteprima ad inviti nella sede-negozio di Vinyasa a Malindi...

LEGGI L'ARTICOLO

Nella svolta ecosostenibile della viabilità della capitale keniana, c’è anche una “mano” italiana...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ stata presentata ieri a Nairobi dall'Ambasciatore d'Italia in Kenya Roberto Natali con un "aperitivo stampa" alla...

LEGGI L'ARTICOLO

Ci sono oasi, nel mondo, dove un italiano ritrova la sua appartenenza, e lo fa nella maniera più dolce e...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana, il Bar Bar, ritrovo numero uno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Com’è noto e già segnalato dai principali organi di stampa, l’assemblea degli azionisti di Air Italy, ovvero...

LEGGI L'ARTICOLO

Tante novità nel negozio di Watamu dell’importatore italiano Taste Italy. Il punto di riferimento per...

LEGGI L'ARTICOLO

In concomitanza con la settimana della cucina italiana nel mondo, il portale degli italiani in Kenya ha deciso di...

LEGGI L'ARTICOLO

Mancano meno di cinque giorni alla Settimana Internazionale della Cucina Italiana, l’evento di Malindi che...

LEGGI L'ARTICOLO

Quando in Kenya gli italiani si uniscono e promuovono insieme il “Made in Italy”, esce...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Come tutti gli anni, il Kenya a luglio è pronto a ricevere i voli charter che i tour operator sono in grado di riempire, a partire solitamente dall'ultima settimana del mese.
Anche quest'anno le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La notizia era già arrivata con l'acquisizione da parte del colosso del trasporto aereo Qatar Airways da parte di Air Italy e di conseguenza Meridiana Fly, che comunque....

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Più di trenta cuochi di strutture alberghiere e ristoranti di Malindi hanno usufruito lo ...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI