Eventi

EVENTI ITALIANI

Nella Watamu internazionale una vetrina italiana

Lanciata una delle iniziative della Settimana della cucina

19-11-2024 di redazione

Tra le tante iniziative di promozione dell’enogastronomia italiana in Kenya, in occasione della “Settimana della cucina italiana nel mondo”, domenica è stata inaugurata anche la carrellata di prodotti italiani al supermercato Blue Marmalade di Watamu, la destinazione turistica top della costa keniana e anche la più internazionale, con comunque una massiccia presenza di ospiti italiani, sia turisti occasionali che frequentatori abituali. Ma non è a loro che è particolarmente rivolta la promozione dei prodotti italiani, organizzata da Italian Trade Agency, l’ufficio commerciale dell’ambasciata d’Italia, infatti Blue Marmalade è stato scelto in quanto non italiano, ma allo stesso tempo “salomonico” nell’acquistare prodotti italiani da tutti i più importanti importatori del nostro Paese presenti in Kenya.
L’ambasciatore Roberto Natali, durante il taglio del nastro di questa iniziativa, ha voluto ricordare l’importanza di proporre cibi e bevande originali e di come la promozione del corretto uso, dei corretti nomi e preparazioni possa contribuire ad evitare il fenomeno dell’Italian Sounding, ovvero di tutti quei prodotti che non seguono le tradizioni di casa nostra, che non arrivano dal nostro Paese o che addirittura sono contraffatti, e promuovere invece le eccellenze italiane, le marche storiche, conosciute o emergenti. Per tutta la settimana, chi si recherà al Blue Marmalade riceverà graditi omaggi se acquisterà un certo ammontare in prodotti italiani.
La settimana della cucina italiana nel mondo, prosegue con altri eventi (ieri Natali ha anche inaugurato la mostra itinerante sui Tuk Tuk dal titolo “Follow the italian taste”) e da domani si sposterà a Nairobi, dove sono previste conferenze, presentazioni di riviste e la serata ad inviti di venerdì che concluderà l’iniziativa.

FOTO GALLERY
TAGS: made in ItalyWatamuNataliItalian Trade Agency

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Due giorni di promozione dell’enogastronomia italiana, di aziende ed importatori del made In Italy a...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ stata inaugurata ieri a Malindi la settimana di promozione della cultura enogastronomica italiana in ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

L’ambasciatore d’Italia, Roberto Natali, lancerà oggi da Malindi gli eventi keniani della...

LEGGI L'ARTICOLO

Nairobi e il Kenya sono stati inseriti per la prima volta nel prestigioso circuito mondiale del...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo l’anteprima ad inviti nella sede-negozio di Vinyasa a Malindi...

LEGGI L'ARTICOLO

Quando in Kenya gli italiani si uniscono e promuovono insieme il “Made in Italy”, esce...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Se c’è un nome a Mombasa per definire il Made in Italy e la sua cucina di qualità, questo nome è certamente “Roberto’s”.
Quest’anno il...

LEGGI L'ARTICOLO

Assaggi d’Italia in luoghi caratteristici come Fort Jesus, incontri per raccontare il vino e l'olio extravergine...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Roberto Natali, ha conferito quattro onorificenze di Cavaliere della Stella...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Con l’arrivo della stagione, la riapertura di locali e resort a Watamu, torna l’ampia scelta di prodotti...

LEGGI L'ARTICOLO

La Settimana della cucina italiana in Kenya, organizzata dall'Ambasciata d'Italia a Nairobi, dall'Istituto italiano...

LEGGI, GUARDA IL VIDEO E LE IMMAGINI

Tante novità nel negozio di Watamu dell’importatore italiano Taste Italy. Il punto di riferimento per...

LEGGI L'ARTICOLO

Il vino sarà protagonista del fine settimana di Nairobi, nella cornice del centro commerciale Village...

LEGGI L'ARTICOLO

Un evento non solo ottimamente riuscito, ma curato nei minimi particolari per risultare una...

LEGGI, GUARDA FOTO E VIDEO

Promuovere il Made in Italy. Detto così sembra un esercizio pubblicitario e nient’altro, uno sforzo tutto...

LEGGI L'ARTICOLO

La voglia d’Italia non è solo quella di turisti che speriamo arrivino presto, ma quella di tanti...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA GALLERY