Visti e permessi

INFO

Problemi con visto online Kenya: come risolverli

Visualizzazioni e pagamenti, ecco cosa succede

13-11-2021 di redazione

Sono sempre più numerose le segnalazioni, da un mese a questa parte, di viaggiatori che non riescono ad accedere al sito dell’immigrazione keniana evisa.go.ke, che è di fatto l’unico valido per l’emissione dei visti per l’ingresso in Kenya.
Nonostante il turismo dall’Italia sia ancora vietato, sono molti i residenti, i parenti o coniugi di cittadini keniani o residenti in Kenya, i domiciliati con proprietà o regolari contratti d’affitto ed altri connazionali le cui motivazioni di viaggio vengono accettate (o non vengono controllate) dalle autorità.
Come sempre invitiamo i nostri lettori a non sentirsi “troppo furbi” perché abbiamo notizia di multe arrivate anche sette mesi dopo il viaggio per autocertificazioni false e di turisti fermati al momento dell’imbarco o controllati al ritorno e sanzionati. In mezzo a questi, c’è da ammettere che la stragrande maggioranza dei furbi è passata.
Tornando al sito per i visti, le problematiche riscontrate dai nostri lettori sono particolarmente due.


1. IL SITO NON SI APRE
Spesso il sito evisa.go.ke non viene visualizzato. Occorre riprovare più volte e solitamente dopo una media di dieci volte, la pagina appare. Può anche accadere che la pagina dia un messaggio d’errore, spiegando che il server ha impiegato troppo tempo per la risposta. Abbiate pazienza, è il “pole pole” africano che, come un baco, ha influenzato anche i siti internet.
Scherzi a parte, se proprio non è cosa, provate ad accedere con un browser diverso, se avete Google Chrome usate Internet Explorer o Mozilla e viceversa.


2. IL SITO NON ACCETTA LA CARTA DI CREDITO PER IL PAGAMENTO
In realtà è la carta di credito che non vuole essere inserita nel sito dell’immigration keniana. Spieghiamo meglio: il sito evisa.go.ke non viene ritenuto sicuro in base alle ultime normative europee sui pagamenti online. In questo caso, l’unica cosa da fare è chiamare la propria banca, spiegare l’accaduto e farsi sbloccare la carta di credito. La carta non verrà sbloccata per tutti i siti, quindi non diventerà vulnerabile davanti a possibili frodi, ma sarà il sito keniano ad essere spostato nella Lista Bianca (White List) degli indirizzi http ritenuti attendibili ai fini di una transazione online.

Per chi vuole evitare questi piccoli stress, l'unico metodo è rivolgersi ad un'agenzia specializzata in visti, pagando una naturale e non esosa commissione. Come raccomandato in precedenza, non accedere a siti online che promettono il visto, solo quello keniano è valido, gli altri sono siti truffa.
 

TAGS: visti kenyaonline kenyacarte credito kenyapagamenti kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Cliccando il link qui sotto, entrate nella sezione del portale degli italiani in kenya dedicata alla...

ENTRA QUI

Con novembre inizia il periodo delle migrazioni, tra cui finalmente copiosa torna quella dei turisti...

LEGGI L'ARTICOLO

Nessuna variazione per le feste e l'inizio dell'anno nuovo: i turisti potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto direttamente alla dogana d'ingresso nel Paese.
Nonostante il visto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La notizia era nell'aria da giorni, ma da lunedì scorso è ufficialmente possibile ottenere il visto d'ingresso per entrare in Kenya tramite internet. La decisione del Dipartimento dell'Immigrazione di Nairobi rientra nell'ambito della tecnicizzazione di molti altri servizi governativi che...

LEGGI TUTTO

Cosa bisogna fare per essere sicuri di entrare in Kenya da...

LEGGI TUTTE LE INFO

Per il pagamento delle pensioni (oltre 411 mila) agli aventi diritto residenti all’estero (in 131 Paesi), l’INPS si avvale di un istituto di credito aggiudicatario di una gara d’appalto che viene rinnovata con cadenza triennale.
 

LEGGI TUTTE LE INFORMAZIONI

Il Governo del Kenya mette in guardia i turisti che vogliono recarsi nel paese africano dai siti “fake” che...

LEGGI L'ARTICOLO

L’istituto di credito Ecobank chiuderà a fine stagione la sede di Malindi ed altre otto filiali in kenya, che costituiscono un terzo dei “branch” keniani.
 

LEGGI TUTTO

Anche per questa nuova stagione, che parte dopo la prima metà del 2018 e si spera possa arrivare in pompa magna fino a Pasqua 2019, i turisti stranieri potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Anche per questa nuova stagione turistica, e si suppone per tutto il 2020, i turisti stranieri potranno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il processo di digitalizzazione della burocrazia keniana, che ha già riguardato diversi settori (per...

LEGGI L'ARTICOLO

In tredici anni di attività del Portale degli Italiani in Kenya e nella relativamente breve vita delle...

LEGGI L'ARTICOLO

La stagione turistica del Kenya e particolare della costa è ai ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo aver inventato il "mobile banking" con Mpesa, ormai diventato il metodo di transazioni economiche numero uno in Est Africa, la compagnia di telecomunicazioni Safaricom ha lanciato...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ ufficiale, dal 1 gennaio 2021 per entrare in Kenya sarà valido solamente il visto...

LEGGI L'ARTICOLO