POLITICA
16-10-2017 di Freddie del Curatolo
La grande e pacifica manifestazione di ieri a Mombasa, da parte dell'Opposizione, si è svolta in un clima pacifico, dimostrando che (a parte le roccaforti di Odinga e dei suoi fedelissimi) il Paese non ha voglia di violenze e desidera ripartire.
Presidente o non Presidente, speranza di cambiamento o sicurezza della continuità, l'importante è non ricadere nel clima arroventato di dieci anni fa.
Quella del caos post elettorale del 2008 è una lezione che il Kenya sembra aver assorbito e questa volta anche la comunità internazionale non è stata colta di sorpresa.
Si era raccomandata prima dell'otto agosto, ricevendo ottimi segnali di distensione dai due leader, salvo sperimentare la rabbia (ingiustificata, perché bastava attendere l'esito del reclamo alla Corte Suprema) dello sfidante Odinga che, a suo dire, si è visto defraudato di una vittoria certa.
Oggi, a due mesi e rotti di distanza, quella vittoria non sembra più così sicura, dato che lo stesso leader dell'alleanza NASA si è chiamato fuori dal "refresh" della competizione ordinato dalla stessa Corte.
Era impossibile che venissero accolte tutte le istanze per l'organizzazione della stessa, né le epurazioni della commissione elettorale.
Impossibile, soprattutto perché non richieste dalla sentenza dei Giudici.
Così Raila ha detto che non parteciperà e i suoi avvocati sono attaccati a commi di articoli costituzionali per cercare di annullare l'intero processo di votazione. Lo ha detto, ma non ha trasmesso regolare comunicato.
Non ancora, almeno.
La Commissione Elettorale IEBC, dal canto suo, ha già predisposto la stampa delle nuove schede con i nomi di tutti i candidati (compresi 5 minori riammessi da un'altra Corte, l'Alta di Nairobi) ma ha inviato un suo membro nelle regioni del Lago Vittoria che potrebbero boicottare le elezioni, per tastare il polso della situazione, parlando con presidenti di seggio e consiglieri di circoscrizione.
Oggi il resoconto, che potrebbe anche essere non meno clamoroso dei colpi di scena di questi due mesi assurdi.
Intanto, a dieci giorni esatti dal voto, Kenyatta sembra il meno preoccupato di tutti.
Con il suo vice e stratega Ruto, è costantemente in campagna elettorale, segno che vuole assicurarsi una supremazia ancora più netta e convincere gli indecisi e i pacifisti. Nell'ultima settimana, oltre trecento tra ex parlamentari, governatori e consiglieri di contea sono passati dalla NASA all'orbita Jubilee, e porteranno con sé manciate significative di voti, per un duello che potrebbe essere deciso proprio da poche migliaia di preferenze.
Sempre che queste elezioni si tengano, dato che ormai il Kenya è diventato un paese talmente democratico da essere quasi anarchico.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
POLITICA
di Freddie del Curatolo
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala esce allo scoperto, alla vigilia della più importante manifestazione fieristica del settore nel suo Paese e denuncia il calo degli arrivi internazionali nel Paese e l'occupazione delle strutture alberghiere da parte di...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
Proseguiamo con gli aggiornamenti della situazione politica keniana durante il progressivo avvicinamento alle prossime...
POLITICA
di redazione
Uhuru Kenyatta sarebbe confermato Presidente della Repubblica del Kenya.
Questo dice il più recente sondaggio dell'agenzia specializzata IPSOS, che segnala il leader del partito di Governo...
POLITICA
di redazione
E’ ufficiale, dopo il vecchio, storico leader dell’ex opposizione e perdente seriale Raila Odinga ora...
ULTIMORA
di redazione
Le nuove elezioni del Kenya si svolgeranno martedì 17 ottobre.
Lo ha deciso la Commissione Elettorale IEBC, la stessa che è stata chiamata in causa dalla Corte Suprema del Kenya per non aver condotto le votazioni dello scorso otto agosto...
NEWS
di redazione
Alla scadenza dei termini per presentare ricorso contro i risultati delle elezioni dello scorso 9 agosto che...
NEWS
di redazione
Ci risiamo. Anche senza lo straccio di una notizia negativa, senza morti né feriti nel post elezioni del...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Saranno elezioni tranquille quelle di agosto in Kenya?
Si può programmare...
NEWS
di redazione
I Ministeri degli Esteri dei Paesi i cui cittadini frequentano assiduamente il Kenya non hanno emesso alcun comunicato particolare in vista delle elezioni nazionali di agosto, segno che la situazione attuale non desta particolari timori.
POLITICA
di redazione
L’anno solare in Kenya finisce con la risicata certezza che il Governo può guardare all’inizio della...
POLITICA
di redazione
E' schermaglia politica in Kenya sulla data annunciata lunedì dalla commissione elettorale IEBC delle nuove elezioni.
Martedì 17 ottobre, data indicata dopo l'annullamento della Corte Suprema, è stata decisa dalla IEBC in anticipo sui tempi massimi previsti (si potrebbe andare...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya saluta il suo secondo Presidente della Repubblica dopo il Padre della Patria...
NEWS
di redazione
La notizia più importante è che le operazioni di voto in tutto il Kenya si sono svolte in maniera pacifica e con un indice di pazienza di cui noi italiani, ad esempio, non saremmo capaci. Basti pensare che in molti...
POLITICA
di redazione
Le prossime elezioni politiche in Kenya, previste per il 2022 ma che molti parlamentari vorrebbero anticipare ad agosto 2021, perdono uno dei protagonisti assoluti della...
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...