INIZIATIVE
02-02-2023 di redazione
Italiani in Kenya, imprenditori in ogni settore o proprietari di immobili che trascorrono qualche mese in questo paese, se volete che un vostro dipendente, un ragazzo o una ragazza di casa, una persona che avete deciso di aiutare o qualcuno che potrebbe avere benefici dall’imparare l’italiano, lo possa studiare facilmente e con profitto, restando tranquillamente dove vive o lavora, bastano un computer o anche un tablet (addirittura un cellulare…) e poche ore alla settimana. L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi riprende infatti, a partire da lunedì 6 febbraio, i corsi di lingua italiana online aperti a tutti. Il costo dei corsi della durata di circa tre mesi sono abbordabilissimi e gli insegnanti ovviamente qualificati. Gli stessi cittadini keniani che hanno già un'infarinatura della nostra lingua e vogliono migliorarsi per poi poter arrivare ad avere attestati e trovare più facilmente lavoro, possono iscriversi.
Le iscrizioni vengono accettate entro il 10 febbraio, tutte le informazioni sui corsi, il modulo di iscrizione e altro sono reperibili al sito https://iicnairobi.esteri.it/iic_nairobi/it/imparare_italiano/italian-language-beginner-course_0.html
Il corso per principianti (livello A1) inizierà martedì 14 febbraio e terminerà il 4 aprile, con cadenza trisettimanale: martedi' e venerdi' dalle 17.30 alle 19.30 e sabato dalle 14.00 alle 16.00.
Il secondo livello (A2) è strutturato in due parti: la prima avrà inizio lunedì 6 febbraio nei seguenti giorni e con i seguenti orari: lunedi', martedi' e giovedi' dalle 17.30 alle 19.30.
Tutti i corsi di lingua saranno attivati con un minimo di 6 iscritti, gli altri livelli sono disponibili solo su raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Trentacinque anni di “militanza”, prima come insegnante di lingua italiana dal 1989 e poi, sei anni dopo, da...
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
MAECI
di redazione
Quest’anno sarà possibile anche per i cittadini italiani residenti in Kenya, oltre che...
EVENTI
di redazione
Una settimana per celebrare la gastronomia e la cultura italiana a Nairobi, con musica, mostre fotografiche, danza, teatro ed altri eventi.
EVENTI
di redazione
Ecco un estratto video della fantastica serata musicale a Malindi, Shala Heart, di mercoledì 14 novembre con il violinista Francesco D'Orazio accompagnato al piano dal Maestro Michele Visaggi.
Evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya con l'Istituto Italiano di Cultura di...
EVENTI
di redazione
Al via oggi anche in Kenya la “Settimana della cucina italiana nel mondo”, l’iniziativa del Ministero...
EVENTI
di redazione
L’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri, sarà a Malindi sabato 24 agosto per incontrare i...
PERSONAGGI
di Leni Frau
Una storia di talento, grande volontà e desiderio di affinarsi in Italia, per poi tornare in patria e poter insegnare musica ai propri connazionali.
E' la...
EVENTI ITALIANI
di redazione
L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi organizza un evento di fine anno, per ricordare un 2023 denso di...
FUMETTI
di Leni Frau
Un’avventura di Diabolik in Kenya? La fantasia diventa realtà grazie alla collaborazione tra...
EVENTI
di redazione
L'annunciata proiezione pubblica del documentario "Italiani in Kenya" girato lo scorso anno tra Malindi e Nairobi dal regista Gianpaolo Montesanto, si svolgerà oggi, martedì 7 novembre, alle 18...
EVENTI
di redazione
Le potenzialità del Kenya nel campo della ricerca archeologia sono note, anche se soprattutto si tratta di quelle di terra, collegate soprattutto agli importanti ritrovamenti che riguardano nostri proto-antenati nella zona del...
EVENTI
di redazione
Sarà presente come ospite speciale anche l’illustratore italiano Emanuele Baccinelli, una...
EVENTI
di redazione
Sarà proiettato in anteprima a Malindi martedì 7 novembre il documentario del regista Giampaolo Montesanto "Italiani in Kenya".
La proiezione andrà in scena alle...
CUCINA ITALIANA
di Freddie del Curatolo
La Settimana della cucina italiana in Kenya, organizzata dall'Ambasciata d'Italia a Nairobi, dall'Istituto italiano...
EVENTI
di Leni Frau
Le favole per ragazzi dell’indimenticato scrittore e pedagogista italiano Gianni Rodari, approdano a Malindi...