KENYA NEWS
29-05-2024 di redazione
La visita del presidente William Ruto negli Stati Uniti, culminata nell’incontro alla Casa Bianca con Joe Biden, tra le altre cose, ha posto le basi per la costruzione della nuova autostrada a 4 corsie che collegherà la capitale Nairobi alla città portuale di Mombasa.
Sarà infatti un appaltatore americano, il gestore di asset infrastrutturali Everstrong, a finanziare e provvedere alla messa in opera dell’autostrada, che sarà concepita sul modello della Expressway cinese di Nairobi, ovvero un collegamento chiuso, a pedaggio e con uscite ed entrate sorvegliate. Molto probabilmente, gran parte del percorso sarà sopraelevato e si tratterà della più lunga autostrada a pagamento dell’Africa Subsahariana, con i suoi 440 chilometri.
L’accordo firmato dall’azienda Usa e dal governo keniano, secondo quanto riferiscono i principali media nazionali, prevede che Everstrong possa gestire autonomamente l’autostrada per i primi 30 anni dalla sua apertura, ma è probabile che l'amministrazione Ruto autorizzi un cosiddetto trust fondiario della durata di 99 anni, con cessione della sede stradale relativa al percorso.
Everstrong, che a sua volta cercherà sponsor per l’intero progetto, sarà l’azionista principale con un apporto di circa 3,6 miliardi di dollari, mentre il governo keniota non verserà alcuna somma di denaro. Mentre la società statunitense designerà una compagnia africana per la riscossione dei pedaggi.
“Il progetto è una priorità assoluta per il Kenya e porterà una crescita economica significativa lungo il corridoio", ha dichiarato il governo in un comunicato, facendo intendere che i cittadini che non si possono permettere di pagare il pedaggio, potranno comunque continuare ad utilizzare la strada esistente, così come la ferrovia a scartamento standard (SGR). Per quanto riguarda lo sviluppo del progetto, gli studi di fattibilità ambientale e gli accordi con le comunità locali interessate dall’attraversamento dell’autostrada nei loro territori, il governo ha assicurato che la Nairobi-Mombasa sarà un beneficio per tutti, perché oltre a migliorare e velocizzare i collegamenti, aumenterà gli scambi commerciali, ridurrà gli incidenti mortali e la mortalità della fauna selvatica.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS KENYA
di Freddie del Curatolo
Gli Stati Uniti finanzieranno la più lunga autostrada a quattro corsie del Kenya che sarà allo stesso tempo...
KENYA NEWS
di redazione
Un passo avanti "americano" verso l'autostrada a pagamento che collegherà le ...
NEWS
di redazione
E’ stata rimandata la prevista inaugurazione della Nairobi Expressway, la superstrada sopraelevata che...
NEWS
di redazione
Nonostante il periodo di grande crisi che, così come l’intero ambito occidentale, sta investendo i già...
NEWS
di redazione
Sarà una ditta americana, la Betchel di San Francisco, a costruire l'autostrada veloce multicorsia da Mombasa a Nairobi.
L'accordo, firmato ieri dalla Società Nazionale Keniota Autostrade (KENHA) e dall'azienda che ha vinto l'appalto, grazie ai finanziamenti che arriveranno dagli Stati...
NEWS
di redazione
Dopo due anni di intenso lavoro, sarà aperta al pubblico prima di Pasqua 2022 la Nairobi Expressway, la...
NEWS
di redazione
Finalmente dalla Banca Africana dello Sviluppo (AfDB) è arrivato l'ok: I lavori per la costruzione dell'autostrada transnazionale tra il ...
NEWS
di redazione
Saranno gli americani a costruire interamente l’autostrada Mombasa-Nakuru, che a Nairobi si trasformerà in una...
AMBIENTE
di Leni Frau
Ripiantare entro la fine di marzo gli alberi sradicati per costruire la superstrada sopraelevata di Nairobi. Questo...
NEWS
di redazione
Il progetto è stato annunciato ieri dal Ministro dei Trasporti del Kenya James Macharia, che dopo aver firmato l'accordo con i colleghi di Sud Sudan ed Etiopia, ha appaltato a due...
INFRASTRUTTURE
di redazione
Kenya, è rivoluzione autostrade, con finanziamenti già approvati ed altri in arrivo per collegare le grandi città ed attraversare il Paese con ...
NEWS
di redazione
Nairobi si prepara ad affrontare uno dei periodi più problematici della sua storia riguardo alla...
INFRASTRUTTURE
di redazione
Buone notizie per l’autostrada Bagamoyo-Malindi: gli studi di fattibilità sono quasi conclusi e la Banca Africana per lo sviluppo (AFDB) sta cercando partner finanziari per reperire i...
NEWS
di redazione
E' vicino il lancio dell'autostrada Bagamoyo-Malindi. I presidenti di Kenya e Tanzania, Uhuru Kenyatta e John Magufuli, nell'ambito della ripresa dei rapporti tra i due paesi confinanti, hanno rilanciato il progetto accantonato nel 2014 di unire la costa swahili dalla capitale...
LAVORI
di redazione
In attesa di progetti più ampi e del finanziamento della Banca Africana per l'autostrada a quattro corsie che...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Anche se non ancora completato al 100%, finalmente il cosiddetto bypass di Dongo Kundu che...