TURISMO
01-11-2020 di Freddie del Curatolo
Le sei Contee della Costa del Kenya da oggi si promuoveranno sotto un unico marchio, con un logo comune ed altri sette per le più importanti destinazioni turistiche relative ad ogni regione. Mombasa, Kwale, Taita-Taveta, Kilifi, Tana River e Lamu County faranno quadrato per rilanciarsi.
L’iniziativa è stata creata e veicolata dal Kenya Tourist Board, organo di marketing del Ministero del Turismo, insieme con la Kenya Coast Tourism Association (KCTA) ma hanno aderito anche le altre realtà associative del settore turistico nel Paese.
Il lancio della campagnia di promozione della costa e dei relativi loghi è avvenuta a Fort Jesus a Mombasa, poi il KTB si è spostato a Malindi dove abbiamo incontrato la responsabile delle Pubbliche Relazioni, Ann Kanini. Da notare che la Contea di Kilifi è l’unica ad avere due destinazioni con il loro logo e le loro peculiarità da promuovere.
“Questa iniziativa mira a coinvolgere maggiormente i viaggiatori, che per ora sono soprattutto keniani, mostrando le unicità e allo stesso tempo le diversità delle destinazioni costiere – ha detto Kanini – abbiamo una regione in cui non manca assolutamente nulla per rendere una vacanza speciale: dalle meravigliose spiagge di Diani e Watamu dove praticare sport acquatici e divertirsi, al fascino antico ma con servizi moderni e ottimo cibo di Malindi, dall’arcipelago di Lamu con le sue tradizioni alle tante offerte di Mombasa, dai safari nello Tsavo Est e Ovest nella Contea di Taita-Taveta alle avventure fluviali e nelle foreste del Tana River. Ma ogni destinazione a sua volta ha molte altre attrazioni: pensiamo ad esempio al canyon di Marafa a Malindi, al Mida Creek a Watamu, alla città vecchia di Mombasa e al paradiso dei delfini a Wasini Island non lontano da Diani”.
Gli operatori del settore applaudono questa nuova iniziativa di promozione che, quando tornerà anche il turismo internazionale, potrà meglio identificare la costa del Kenya come una sola destinazione tra cui poi scegliere (o perché no, alternare) le singole mete. Un po’ come avviene in Egitto per il Mar Rosso o in Spagna per la Costa del Sol.
“E’ importante che il Governo abbia deciso di scommettere maggiormente sul patrimonio della nostra costa – spiega Philemon Mawala, responsabile di KCTA per la Contea di Kilifi – in realtà come Malindi, ad esempio, sono i corso progetti importanti per migliorare le spiagge e il lungomare, grazie ai finanziamenti della Banca Mondiale e anche le strade oggi uniscono più facilmente e velocemente le diverse destinazioni”.
Durante questo fine settimana, il Kenya Tourist Board in collaborazione con alcuni hotelier di Malindi e Watamu, ha mostrato le attrazioni delle due cittadine ad un gruppo di giornalisti ed influencer keniani, per lanciare ulteriormente le destinazioni in vista delle festività natalizie.
“Troppi concittadini ancora non sono mai stati da queste parti – ammette Ann Kanini – e non conoscono le tante opportunità che offrono le località costiere durante una vacanza. E noi stessi del Kenya Tourist Board venendo da queste parti possiamo approfondire la nostra conoscenza per promuovere ancora meglio luoghi incantevoli ed unici nel panorama nazionale. Ad esempio proprio oggi abbiamo conosciuto, grazie a Malindikenya.net, la storia dell’arrivo del cristianesimo in Kenya, che non fu portato dai missionari tedeschi nel 1844 a Rabai, ma arrivò tramite Vasco Da Gama e in maniera amichevole, non da “colonizzatori” ben prima, nel 1498. Malindi dovrebbe essere lanciata anche come destinazione religiosa, come meta di pellegrinaggio per i keniani e tutti i turisti dell’Est Africa”.
(SE VOLETE RILEGGERE LA STORIA DELL’ARRIVO DEL CRISTIANESIMO IN KENYA, CLICCATE QUI)
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
Pubblicizzare il Kenya online sta iniziando a dare i risultati sperati, se ne accorgono anche gli ...
INIZIATIVE
di redazione
Un corso di kiswahili online organizzato dalla prestigiosa pubblicazione periodica “Rivista Africa” che ha...
TURISMO
di redazione
Che la neonata associazione turistica Malindi Watamu facesse sul serio lo avevamo già scritto.
Ora si attendeva l'impegno delle istituzioni nazionali e regionali a sostegno delle iniziative di promozione della costa nord del Kenya, portate avanti da questa nuova unione...
MARKETING
di redazione
L’ente del Turismo keniano riprende la sua attività di marketing e di promozione turistica e punta...
PROMOZIONE
di redazione
Giorno importante, quasi storico per la promozione turistica di Malindi e Watamu.
Domani alle 18 nella sala conferenze dell'Ocean Beach resort si presenta un'associazione alla quale per la prima volta partecipano in forma attiva sia gli imprenditori che le istituzioni...
PROMOZIONE
di redazione
Una Land Rover che riscalda la grigia domenica milanese, colorandola con immagini meravigliose della natura africana e portando per un ...
MARKETING
di redazione
Se il buongiorno si vede dal mattino...il lancio della nuova piattaforma digitale "This Is Kilifi", ideata dalla Contea di Kilifi per promuovere le sue destinazioni...
NEWS
di redazione
L'intero staff del Ministero del Turismo keniano, ad eccezione del capo di Gabinetto, Najib Balala, nei giorni scorsi si è recato in visita all'Aeroporto Internazionale di Malindi.
Motivo...
PROMOZIONE
di redazione
Il Governo della Contea di Kilifi punta nuovamente sul turismo italiano.
E’ significativa...
PROMOZIONE
di Freddie del Curatolo
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ieri a Milano ha incontrato prima i Tour Operator, poi rappresentanze di imprenditori e di ...
TURISMO
di redazione
Dopo quasi cinque anni di ricerche di settore, business plan, task force, convegni e pareri dei più illustri consulenti internazionali, finalmente il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ha deciso che è ora di passare ai fatti. Il Turismo...
MADE IN ITALY
di redazione
Due giorni di promozione dell’enogastronomia italiana, di aziende ed importatori del made In Italy a...
EVENTI ITALIANI
di redazione
Tra le tante iniziative di promozione dell’enogastronomia italiana in Kenya, in occasione della...
TURISMO
di redazione
Il settore turistico della Contea di Kilifi si chiama a rapporto per preparare al meglio l’alta stagione e fare gruppo.
E’ il...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya ha inferto un duro colpo al già martoriato comparto turistico del Paese, decidendo...
NEWS
di redazione
Se il Ministero del Turismo del Kenya vuole differenziare il marketing e la promozione di Malindi e Watamu, rendendole mete autonome e distinte, ci sarà un motivo.