KENYA NEWS
12-06-2025 di Freddie del Curatolo
La polizia keniana è sotto torchio per la morte di un blogger ed insegnante mentre era in custodia in una stazione di polizia di Nairobi. Dopo due giorni di silenzio e investigazioni, si è arrivati alla certezza che Alberto Ojwang, 31 anni di Homa Bay, sul Lago Vittoria, non si è suicidato battendo la testa contro una parete della sua cella di detenzione, come in un primo tempo aveva dichiarato la polizia, ma è stato ucciso e probabilmente prima di morire ha subito torture. Lo stesso ispettore generale della polizia, Douglas Kanja, ha chiesto scusa pubblicamente alla nazione e alla famiglia dell'influencer dei social media, dopo che in precedenza il Servizio di Polizia Nazionale (NPS) aveva erroneamente dichiarato che si fosse suicidato. Affermazione "falsa e fuorviante" ha ammesso Kanja in Senato.
Ojwang non era un criminale, era stato semplicemente accusato di aver pubblicato un post diffamatorio su X, in cui accusava il vicecapo della Polizia. Per questo è stato prelevato da casa e portato a 400 chilometri da lì, nella capitale, ed ha subito un trattamento che lo ha portato alla tragica fine.
Così, dopo le proteste di attivisti per i diritti umani che sono scesi in strada fino all’obitorio dove si trovava il blogger, mostrando cartelli con scritto “non potete ucciderci tutti”, ieri ha finalmente parlato anche il presidente William Ruto.
“Questo tragico evento, causato dalla polizia, è straziante e inaccettabile. Condanno con forza le azioni e le omissioni, inclusa qualsiasi negligenza o criminalità palese, che potrebbero aver contribuito alla sua prematura scomparsa” ha dichiarato Ruto alla stampa, ammonendo tutti gli agenti i quali hanno, ha ribadito, la responsabilità dell’incolumità dei cittadini presi in custodia.
“Il Servizio di Polizia Nazionale è il custode fidato della sicurezza di tutte le persone e dei beni della nazione e deve sempre mantenere questa fiducia al fine di garantire e mantenere la legittimità e la credibilità agli occhi della popolazione – ha detto il presidente – e deve quindi raccogliere la sfida di affrontare con fermezza la criminalità e l'illegalità, eliminando al contempo i comportamenti scorretti e non professionali all'interno dei propri ranghi”.
Poi Ruto ha invitato la stessa polizia nazionale a cooperare pienamente con l'Autorità di controllo delle indagini di polizia (IPOA) e ad adottare tutte le misure necessarie per facilitare un'indagine rapida, trasparente e credibile sull'omicidio di Ojwang e si è detto ottimista sul fatto che la verità sulla morte di Ojwang verrà alla luce e che giustizia sarà fatta.
In serata, l’IPOA ha reso noti i nomi di cinque tra ufficiali ed agenti della stazione di polizia dov’è stato ucciso il blogger che sono formalmente indagati.
Tutto questo capita in un periodo molto teso tra giovani, attivisti per i diritti umani e chi sui social cerca di fare informazione libera. Ma anche alla vigilia dell’approvazione della nuova legge finanziaria e di una probabile manifestazione, indetta per il prossimo 25 giugno, per ricordare le oltre 65 vittime delle proteste dello scorso anno, che culminarono con l’assalto al parlamento a Nairobi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIME NOTIZIE
di Freddie del Curatolo
Un incontro virtuale con i giovani della generazione Z che hanno dato il là alle proteste di piazza...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Si prepara un’altra giornata di proteste contro il governo in Kenya. I giovani attivisti hanno...
ECONOMIA
di redazione
Il Presidente del Kenya William Ruto è partito ieri alla volta di Pechino per partecipare al nono Forum...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
I giovani keniani tornano in piazza oggi, soprattutto per commemorare le vittime delle...
KENYA NEWS
di redazione
Le proteste antigovernative e la degenerazione delle manifestazioni in scontri, violenze in...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Forze dell’ordine in stato di massima allerta, timori di infiltrazioni di teppisti assoldati da...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya torna pacifico, i suoi giovani non allentano la morsa contro questo governo ma...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Oggi è prevista un’altra giornata di proteste in tutto il Kenya...
NEWS
di Freddie del Curatolo
L'impunità e i crimini della polizia keniana sono argomenti trattati da anni e che tornano ogni qual...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Un anno fa andò in scena una delle manifestazioni più uniche che rare nella storia keniana, perchè...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Lo ha detto, in serata quando finalmente si è palesato, anche il presidente William Ruto: è...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Non ci attendeva un “Saba Saba Day” dolce e remissivo, da parte di chi ormai da tempo protesta...
ULTIME NOTIZIE
di redazione
Dopo le proteste di attivisti e società civile davanti al parlamento a Nairobi, il governo Ruto...
NEWS
di redazione
Questa mattina l’opposizione in Kenya torna in piazza per protestare contro il governo del presidente William Ruto e...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il secondo lunedì di proteste contro il carovita da parte dell’opposizione al governo del presidente William...
NEWS
di Freddie del Curatolo
La giornata di proteste indetta ieri dall’opposizione keniana al governo del presidente William Ruto, ha...