KENYA NEWS
23-07-2024 di Freddie del Curatolo
Oggi è prevista un’altra giornata di proteste in tutto il Kenya.
Gli attivisti e gli influencer della cosiddetta Generazione Z del Kenya si sono mobilitati per confermare che vogliono le dimissioni del presidente William Ruto, e che non accettano il suo tentativo di rimpasto di governo, nel quale peraltro sono stati reinseriti quattro ministri del precedente gabinetto, di cui 3 (il ministro degli Interni Kithure Kindiki, quelli dell’Ambiente e delle Terre, Sopyan Tuya e Alice Wahome) sulle stesse poltrone ed uno, l’ex ministro dell’Energia, Davis Chirchir, spostato ai trasporti.
A questi si aggiungono il Primo Segretario e ministro degli Esteri ad interim, Musalia Mudavadi, e il vicepresidente, Rigathi Gachagua, rimasti al loro posto.
Per i giovani si tratta di una mossa “inaccettabile” ed è per questo che hanno programmato diverse proteste per oggi, compresa quella di bloccare tutte le strade che portano all’aeroporto internazionale JKIA della capitale Nairobi.
La replica del presidente all’annuncio di nuove dimostrazioni di piazza è stata molto dura: “Quando è troppo, è troppo” ha dichiarato, spiegando che il Paese deve andare avanti e che si augura di non dover prendere decisioni forti. Nel frattempo l’opposizione si spacca, di fronte alla reazione di Ruto e alle richieste dei giovani. Mentre il leader Raila Odinga, che ha la stessa età di Joe Biden, resta in silenzio, i suoi principali alleati, Kalonzo Musyoka e Matha Karua, si schierano con la Generazione Z. “Come si fa a definire anarchici e violenti dei ragazzi che sfilano con una bottiglia d’acqua, una bandiera e un telefonino in mano”? Si chiede Kalonzo, mentre Karua chiede al governo di ascoltare le rimostranze della Gen Z e di non cercare lo scontro frontale. Uno dei più stretti collaboratori di Odinga e suo avvocato nei tanti ricorsi post-elettorali, l'ex presidente della Camera James Orengo, ha preso le distanze dal suo leader, mentre altri colleghi di partito si erano detti favorevoli ad entrare come ministri in nuovo governo "di larghe intese"-La giornata odierna ha quindi molti significati politici e strategici, oltre che di ordine pubblico e sicuramente potrebbe rivelarsi un punto di svolta.
In contemporanea, oltretutto, la camera dei deputati (assemblea nazionale) sarà riunito per decidere se accettare la decisione dello stesso Ruto di annullare la legge finanziaria 2025.
Per approvarla o confermare l’annullamento, in aula dovranno votare almeno i due terzi dei deputati, come ha ricordato il presidente dell’assemblea, Moses Wetangula, smentendo le informazioni secondo cui i termini per decidere sarebbero già scaduti per legge.
I dati delle proteste antigovernative fino ad oggi parlano di più di 50 morti, di cui 39 sicuramente per mano della polizia, secondo le organizzazioni per i diritti umani, di oltre 400 feriti e più di 1100 arresti, senza contare i sequestri di persona, operati ai danni dei giovani attivisti. Alcuni di loro hanno raccontato di essere stati picchiati e torturati, altri non sono ancora tornati a casa.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Si prepara un’altra giornata di proteste contro il governo in Kenya. I giovani attivisti hanno...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
I giovani keniani tornano in piazza oggi, soprattutto per commemorare le vittime delle...
NEWS
di redazione
Una buona notizia per il Kenya, per il suo ordine pubblico, l’incolumità della sua gente e in...
NEWS
di redazione
Questa mattina l’opposizione in Kenya torna in piazza per protestare contro il governo del presidente William Ruto e...
NEWS
di redazione
L’opposizione keniana ha deciso di cancellare la nuova giornata di protesta prevista per il mercoledì...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Forze dell’ordine in stato di massima allerta, timori di infiltrazioni di teppisti assoldati da...
ECONOMIA
di redazione
Il Presidente del Kenya William Ruto è partito ieri alla volta di Pechino per partecipare al nono Forum...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
L’ottanta per cento dei kenioti sostengono le battaglie della “generazione Z” per migliorare il Paese, e...
POLITICA
di redazione
L'opposizione di governo chiede al popolo di "disobbedire" alle nuove misure restrittive firmate dal...
Dopo la manifestazione di venerdì scorso, il cosiddetto “Saba Saba Rally” che cadeva nell’anniversario di...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Il governo keniano taglia la spesa pubblica per quanto riguarda ministeri, parlamento e magistratura...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Una possibile schiarita nel tumultuoso cielo della politica e di conseguenza dell’instabilità sociale ed...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non si è ancora risolta la battaglia politica e sociale in Kenya tra il governo del presidente “rampante” William Ruto e...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo la manifestazione di venerdì scorso, il cosiddetto “Saba Saba Rally” che cadeva nell’anniversario di...
ULTIME NOTIZIE
di Freddie del Curatolo
Un incontro virtuale con i giovani della generazione Z che hanno dato il là alle proteste di piazza...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Proteste che non accennano a finire in Kenya, proteste sempre più mirate verso la classe politica e...