NEWS
08-04-2021 di redazione
Le prime piogge dopo molti mesi di siccità sono sempre le peggiori. Questo la gente del Kenya lo sa ma non sempre ha i mezzi per prepararsi e speranzosa attende comunque l’acqua dal cielo per quanto di bene può fare all’agricoltura e all’allevamento, che restano le fonti di sostentamento principale per metà della popolazione del Paese.
Nei giorni scorsi abbiamo assistito all’esondazione di due canali che collegano le principali direttrici dluviali del delta del Tana River, circa 150 chilometri a nord di Malindi.
La zona di Bura è stata totalmente sommersa e sono centinaia le persone evacuate e altrettante attendono aiuti per trovare una sistemazione temporanea.
Secondo la Croce Rossa locale, i danni ai villaggi sono ingenti e ai senza tetto si aggiungono le condizioni di pericolo dovute all’arrivo di coccodrilli ed ippopotami che minacciano la popolazione rimasta nella zona dei villaggi semisommersi per recuperare gli effetti personale e salvare il bestiame.
Oltre alla situazione problematica a Nairobi dopo il primo temporale, sulla Mombasa Road e nelle zone interessate dai cantieri per le superstrade e la sopraelevata che dal centro arriverà all’aeroporto Jomo Kenyatta, un’insolita e preoccupante situazione si è verificata a Lamu, dove alle prime piogge si è aggiunta un’incredibile mareggiata che ha allagato tutti i negozi e le abitazioni del lungomare, dalla zona del porto al quartiere di Shela.
Secondo gli anziani pescatori dell’arcipelago, è un fenomeno ricorrente nel corso dei decenni, ma i più giovani non ricordano un’acqua alta di tipo veneziano così invadente come questa.
Intanto l’entroterra costiero sta sperimentando i primi acquazzoni benefici per i terreni che sono già pronti per far crescere il mais, mentre nelle zone semiaride del Nord Est ancora non si è vista una goccia d’acqua. Secondo i meteorologi da domani dovrebbero arrivare piogge importanti in altre regioni del Paese, soprattutto nella Rift Valley dove il pericolo è costituito dall’innalzamento innaturale dei laghi. Nella vallata del fiume Galana, dove tre anni fa l'inondazione creò disastri, con migliaia di famiglie rimaste senza casa, quest'anno si spera che Giove Pluvio non voglia infierire sulla crisi e sull'endemica povertà degli abitanti, a cui la pandemia non ha certo portato benefici.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CRONACA
di redazione
Laddove in Kenya il virus Covid-19 non sembra essere ancora arrivato, nelle più remote lande della ...
METEO
di Leni Frau
Una stagione delle piogge atipica quella del 2021 in Kenya, almeno secondo le previsioni dei meteorologi...
METEO
di redazione
La storia si ripete e per le regioni più povere del Kenya è sempre un dramma.
Dopo ...
NEWS
di redazione
Un inaspettato temporale nella zona delle falde acquifere all'interno del Parco Nazionale di Hell's Gate a...
METEO
di redazione
La stagione delle piogge è iniziata con una certa veemenza in Kenya, soprattutto per quel che riguarda le regioni...
Le piogge di questa stagione non stanno portando benefici agli agricoltori e alla povera gente del Kenya, dalla
METEO
di redazione
Il Kenya potrebbe ritrovarsi da questo weekend sotto precipitazioni forti e persistenti, una sorta ...
METEO
di redazione
L’inizio di questa stagione delle piogge ha evidenziato una netta differenza tra il Kenya nord orientale e...
METEO
di redazione
Gli effetti del ciclone che da due giorni si sta abbattendo sul sud della Tanzania e sulle sue isole, arriveranno...
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
Alcuni anni fa scrissi una poesia sul momento tanto atteso dell'anno in cui finalmente arrivano...
AMBIENTE
di redazione
Una speciale carta d’identità per distinguere i pescatori kenioti autentici e in possesso di ...
NEWS
di redazione
Il Nord Est del Kenya è flagellato da settimane da un’invasione di locuste senza precedenti. Gli insetti ...
AMBIENTE
di redazione
In questo periodo d’altre priorità o presunte tali, ci sono situazioni ambientali in Kenya i ...
METEO
di redazione
Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...
METEO
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha lanciato un'allerta per un'ondata di piogge insistenti da oggi nel nord del Kenya, particolarmente nella zona del ...
METEO
di redazione
Mentre sulla costa keniana sembra finalmente tornato il sole, per restarci e salutare...