NEWS
19-12-2022 di redazione
Per chi arriva in Kenya nei prossimi giorni, una pacchia. Per chi ci vive ed in particolare per i cittadini keniani, sempre più un dramma. L’inflazione, il debito pubblico e quello estero del Kenya hanno raggiunto i massimi storici e questo porta il dollaro ad essere cambiato a 123 rispetto allo scellino e l’euro a 130.
Per i turisti che portano valuta straniera quindi è un momento favorevole, soprattutto per chi ha intenzione di vivere “all’africana”, mentre per chi cerca prodotti d’importazione o servizi che prevedono utilizzo di mezzi e tariffe rincarate, è già più un problema. Chi è abituato a “pensare in scellini” ad esempio troverà mi prezzi dei trasporti aumentati, per via del rincaro del petrolio e così anche per quanto riguarda i safari ed altri servizi che richiedano spostamenti o trasporti.
L’inflazione si deve soprattutto al peso del dollaro, dato che la Federal Reserve americana ha alzato i tassi d’interesse sul debito dei paesi in via di sviluppo tra cui c’è anche il Kenya.
Il turismo e l’arrivo di valuta contante non può che far bene al paese in questo periodo, dato che i pagamenti del debito estero hanno nel frattempo impoverito le riserve ufficiali di valuta estera del Kenya presso la Banca Centrale del Kenya (CBK), che attualmente si trovano al di sotto della soglia legale per la copertura delle importazioni nei prossimi quattro mesi. Secondo i dati del Ministero del Tesoro, il debito pubblico del paese, a tutto il mese di ottobre, ha superato i 71 milioni di dollari, pari al 62,3% del prodotto interno lordo del paese, raggiungendo quote mai toccate in passato.
Lo stock di debito interno si è attestato a 35,6 miliardi di dollari (31,2% del PIL), mentre quello del debito estero è stato quantificato in 35,4 miliardi di dollari (31,1% del PIL). Il grosso del carico verso i paesi stranieri è in dollari (69,3%), seguono euro (18,8%) e yuan (5,3%).
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ECONOMIA
di redazione
Il Fondo Monetario Internazionale ha considerato nei giorni scorsi la svalutazione dello Scellino keniota e considerato che la moneta del Kenya rimarrà su valori bassi, rispetto a dollaro ed euro, almeno per 4 mesi.
ECONOMIA
di redazione
All'indomani della sentenza della Corte Suprema, che ha messo legalmente la parola "fine" sulla questione delle elezioni e sul nuovo mandato quinquennale di Kenyatta, atteso da tre mesi e mezzo, la reazione dell'ambiente economico...
NEWS
di redazione
Effetto Coronavirus ma non solo, fatto sta che lo Scellino Keniota ha toccato i minimi ...
Ce lo auguravamo nei nostri articoli pre-natalizi e anche nelle previsioni per il nuovo anno pubblicate su...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Ci avevamo sperato e non lo avevamo predetto per pura scaramanzia, anche quando le cose sembravano...
ECONOMIA
di redazione
Chi ha una Toyota in Kenya se la tenga stretta, specie se è un po’ datata.
Oggi nel...
NEWS
di redazione
L’autunno porta sempre in dono i malanni non curati nella stagione precedente e affievoliti...
NEWS
di redazione
Da oggi la benzina, il diesel e il cherosene costano di più in...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Dopo un 2020 del genere, come in tutto il mondo, anche in Kenya ci si attende un nuovo anno all’insegna...
ECONOMIA
di redazione
Dieci Paesi internazionali che fanno parte del cosiddetto “Club dei Creditori di Parigi”, che comprende ...
ECONOMIA
di redazione
Secondo la ricerca "Africa Risk-Reward Index", pubblicata da Nkc African Economics, il Kenya e l'Etiopia sono i Paesi leader del prossimo futuro nel Continente Nero.
Il rapporto, che mette a confronto investimenti, PIL, sicurezza e molti altri fattori di supporto all'economia,...
TURISMO
di redazione
Per gli Stati Uniti il Kenya torna ad essere uno dei paesi più sicuri al mondo dove poter trascorrere...
NEWS
di redazione
Una buona notizia per gli automobilisti e i trasporti in Kenya.
Il prezzo della benzina è tornato sotto i 100 scellini al litro (poco meno di un euro).
La decisione è maturata dopo che la Commissione per la regolamentazione dell'energia (ERC)...
NEWS
di redazione
Dopo più di una settimana di disagi, l'azienda regionale dell'acqua Mawasco, che distribuisce nell'intera Contea di...
ATTIVITA'
di redazione
Si chiama “Taste Italy” ma altro che assaggi di prodotti del nostro paese!
L’importatore di Watamu da anni...