Amici dello Tsavo

PARCHI E RISERVE

Le 10 regole d'oro da rispettare nei parchi del Kenya

Il decalogo del KWS per un safari rispettoso

17-05-2019 di Kenya Wildlife Service

Il Kenya Wildlife Service ricorda le dieci regole d'oro per un safari rispettoso della natura e dei suoi ospiti in libertà nei parchi e nelle riserve del Kenya.
Un decalogo da seguire assolutamente, anche per non incorrere in violazioni e conseguenti sanzioni.

  1. Ricordatevi che siete a casa degli animali selvatici, rispettate la loro privacy e il diritto di precedenza sulle piste.
  2. Attenetevi agli orari di entrata e di uscita dai parchi. A meno che non siate visitatori che dormono all’interno, dovete uscire prima del tramonto. I cancelli aprono alle 6 del mattino e chiudono alle 6 del pomeriggio.
  3. Rispettate le stesse norme stradali che vigono all’esterno: scorribande in auto e guida sotto l’influenza dell’alcool sono severamente vietate.
  4. Spostatevi con lentezza e facendo meno rumore possibile, ricordatevi che tutti gli animali sono selvaggi e possono reagire violentemente se provocati.
  5. Dare da mangiare agli animali è assolutamente vietato, può danneggiare la loro alimentazione e modificare le loro abitudini, portandoli alla dipendenza dall’essere umano.
  6. Suoni e rumori possono distrarre gli animali dalla loro routine quotidiana, si prega di utilizzare i telefoni cellulari ed ogni altro apparecchio solo nelle zone designate.
  7. Veicoli di ogni tipo possono stare e muoversi solamente lungo le strade e le piste. I fuoripista sono severamente vietati e puniti.
  8. Osservate il limite massimo di velocità che all’interno dei parchi è di 40 chilometri all’ora.
  9. Non uscite per alcun motivo dall’abitacolo della vettura, se non nelle aree in cui è permesso farlo. Ricordate di tenere sempre le portiere chiuse.
  10. Guardate e fotografate gli animali selvatici da una distanza di almeno venti metri.
TAGS: safari kenyaregole kenyaanimali parchisavana kenyakws kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Ricomincia la stagione ed è tempo di safari, per chi viene in vacanza in Kenya.
Agosto è uno dei mesi più belli per scoprire la savana ed i suoi abitanti.
Particolarmente la natura, che dopo le grandi piogge, è al...

LEGGI TUTTI I CONSIGLI

La savana del Kenya da oggi sarà meno popolata da veicoli non autorizzati e non professionali.
I mezzi...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya fa il bis!
Anche quest'anno, dopo aver conquistato l'ambito premio l'anno scorso, oltre già al 2013 e 2015, il Kenya si è aggiudicato la palma d'oro come migliore destinazione mondiale per i safari e miglior destinazione africana per le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una buona notizia per gli amanti dei safari in Kenya e soprattutto per chi li organizza, agenzie e tour operator. Il Kenya Wildlife Service dal 1 novembre ha ridotto i ticket d'ingresso nei parchi nazionali del Kenya e nelle riserve. 

LEGGI TUTTO

La voglia sfrenata di questo Paese di tecnologicizzarsi e allo stesso tempo di limitare il grande cancro della corruzione, rischia spesso di causare contrattempi a chi ci lavora e chi lo promuove.
Oggi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un piacere in più nella meraviglia. Quest'anno per i safari in Kenya è stato il boom di richieste di cene o aperitivi nel mezzo della Savana.
Un modo in più per godersi una situazione indimenticabile, non solo durante i "game...

LEGGI TUTTO

In Kenya c’è chi ama andare oltre il safari tradizionale e ha la passione, l’entusiasmo e la competenza per proporre sorprendenti variazioni sul tema e mete inusuali tutte da vivere.
Le guide creative e professionali di Kenya Safari Explorer  sono...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Una stagione fantastica per i safari in Kenya, e specialmente per i Parchi Nazionali di Tsavo Est e Ovest e dell'Amboseli.
Il direttore della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Come avete letto, il Ministero del Turismo e della Fauna Selvatica ha vietato l’ingresso nei nostri parchi nazionali di...

LEGGI L'ARTICOLO

Il più importante rally internazionale di automobili vintage quest’anno si svolge in Kenya e Tanzania e prende...

LEGGI L'ARTICOLO

Una promozione di tre mesi per far vivere a tutti l'emozione della savana, da Malindi, Watamu e Mambrui.
L'idea di Malindikenya.net che fa parte delle nostre iniziative per rilanciare il turismo, ha trovato la felice partnership di Osteria Swara Camp,...

LEGGI TUTTO

Il sacro furore della passione e dell’arte fin da ragazza, la popolarità sugli schermi di televisione e cinema a soli 17 anni e una carriera di fotomodella e di icona per stilisti e creativi internazionali.
Una bellezza non priva di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Che bello il safari in Kenya accompagnato da un gesto di solidarietà. 
A far vivere ai turisti questa doppia emozione Luca Macrì ci ha sempre tenuto ...

LEGGI TUTTO

Tanti anni sulle navi da crociera di mezzo mondo, più di dieci stagioni d'Africa e una grande passione che è ora diventata una professione. Per Alberto Michieli e Jean Pierre Monti il Kenya è stato rivelatore. Prima la scelta di...

LEGGI LA STORIA COMPLETA

C’è sempre l’Africa del mare e della savana nell’inizio e nella fine di una delle più celebrate love story italiane. Francesco...

LEGGI L'ARTICOLO

Ha iniziato acquistando una villa, poi l'ha trasformata in un Luxury Bed & Breakfast (Nyumba Ya Mbuyu) e ora è diventata anche la "scusa" per andare e venire da Malindi. Dopo 30 anni d'Africa, Gianni Maitan, imprenditore veneto e mago...

LEGGI TUTTO