NEWS
07-11-2022 di Freddie del Curatolo
Essere italiani in Kenya vuol dire anche abbattere le differenze ideologiche, le distanze, le disparità sociali ed economiche e sentirsi semplicemente figli della stessa patria e della stessa storia, incontrandosi e partecipando.
La storia degli italiani in Kenya non può dimenticare i nostri connazionali caduti durante la prigionia imposta dal Regno Unito durante la seconda guerra mondiale, quando entrambe le nazioni erano schierate a difesa delle proprie colonie, i nostri nelle attuali Etiopia ed Eritrea e i britannici in Kenya e Uganda.
Finì come sappiamo (o dovremmo sapere, stendiamo un velo pietoso su chi oggi considera storia e cultura poco più di un’appendice di wikipedia…). Ogni anno ci ricordano cosa accadde in Africa Orientale, dove c’erano 15 campi di prigionia e morirono di stenti, fatica e malattie più di 700 connazionali, che hanno trovato degna sepoltura al sacrario di Nyeri. Ieri l’Ambasciatore d’Italia in Kenya Roberto Natali ha voluto puntualizzare che la nostra Costituzione ripudia la guerra e che in giorni drammatici come questi con un conflitto che ci riguarda da vicino e non solo come spettatori, bisognerebbe seguire come verbo l’indicazione dei nostri padri costituenti e allo stesso tempo onorare chi ha pagato sulla sua pelle questa aberrazione umana. A Nyeri, domenica 6 novembre, Natali non era solo: con lui quasi tutto l’esecutivo del Comites Kenya, molti residenti italiani oltre a religiosi e autorità militari italiane e keniane.
La messa in suffragio è stata celebrata da Monsignor Virgilio Pante, storico creatore della Diocesi di Maralal, pacificatore e personaggio singolare che ricorda anche come gli italiani siano stati in Kenya grandi missionari.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
RICORRENZE
di redazione
Oggi, domenica 6 novembre, l’Ambasciatore d’Italia in Kenya Roberto Natali presenzierà con i membri del...
LUOGHI DELLA MEMORIA
di redazione
Nyeri è una cittadina a circa due ore e mezzo di auto dalla capitale del Kenya Nairobi, posata su...
ITALIANI
di Freddie del Curatolo
Una lieta notizia per gli italiani in Kenya e la loro memoria, proprio alla vigilia delle...
ITALIANI IN KENYA
di Leni Frau
Finalmente la monumentale scultura eretta dai prigionieri italiani in Kenya vicino al campo di Ndarugu in...
ITALIANI
di Carlo Saba
Quando in Italia gli amici mi chiedono il perché del mio interesse per questa terra così lontana e diversa, io ...
NEWS
di redazione
E' stata celebrata lo scorso fine settimana a Nyeri, cittadina a nord di Nairobi, la beatificazione della suora italiana Irene Stefani.
La beatificazione...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Uno dei pezzi più importanti della storia degli italiani in Kenya e della seconda guerra mondiale in Africa è stato abbattuto senza preavviso da ...
Il Comitato degli Italiani all'Estero del Kenya (Co.Mi.Tes Kenya) invita tutti i connazionali alla...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Kenya inizia a sperimentare gli effetti collaterali dei contagi da Covid-19, particolarmente la...
CELEBRAZIONI
di redazione
E’ una settimana speciale per gli islamici della costa keniana che nel loro essere moderati...
PUBBLICAZIONI
di Freddie del Curatolo
Il recupero della memoria degli italiani in Est Africa è un’opera che assume sempre più valore, sia...
NEWS
di redazione
Un pensiero per Silvia Romano, la volontaria italiana rapita in Kenya ormai 195 giorni fa, è stato rivolto dall'Ambasciatore...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Sembrava una delle tante leggende che non entreranno mai nel Guinness dei Primati e...
EVENTI
di redazione
Grande interesse e buona partecipazione per la tre giorni di Expo italiana organizzata dal Comitato degli Italiani all'Estero a...
EVENTI
di Leni Frau
Come ogni anno in questo periodo l'etnia Mijikenda della costa keniana ed in particolare i giriama di...
RISTORANTI
di redazione
Osteria Beach è il ristorante con servizio spiaggia e lettini del marchio "Osteria".
Aperto nel