NEWS
07-09-2018 di redazione
Un cittadino cinese, Liu Jiaqi, è stato arrestato e successivamente espulso dal Kenya per aver registrato e messo online un video in cui definisce i keniani "simili alle scimmie, con cattivo odore, ignoranti e per giunta neri". Nel suo sproloquio razzista, arriva a dire che tutti i cinesi la pensano come lui e che anche il Presidente Uhuru Kenyatta ha i requisiti di cui sopra.
Demenza che non è passata inosservata ed è stata tradotta dal cinese e condivisa da molti keniani, al punto che è partita l'indagine e l'imprenditore cinese che sosteneva di lavorare in Kenya "perché comunque i soldi sono importanti" si è visto cancellare il permesso di lavoro e dopo il fermo in stazione di polizia a Nairobi, è stato rispedito nel suo Paese d'origine con il timbro di indesiderato.
L'Ambasciata cinese in Kenya, dopo essersi fermamente dissociata dai commenti razzisti del suo concittadino, ha espresso rammarico e si è detta certa che il resto dei cittadini cinesi che lavorano in Kenya non la pensano affatto nello stesso modo di Jiaqi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
E terminato sabato scorso, 21 luglio, come da programmi, il periodo di due mesi di verifica dei permessi di lavoro per gli stranieri in Kenya (Work Permit).
La verifica, avvenuta esclusivamente negli appositi uffici di Nyayo House a Nairobi, è...
CINA E AFRICA
di redazione
La Cina ha o non ha spiato il governo keniano, introducendosi per due anni con i suoi hacker nei...
STORIE
di redazione
La storia del primo cinese che approdò sulle rive dell'Oceano Indiano ha seicento anni.
Era infatti il 1417, secondo gli studiosi di Pechino che hanno recentemente pubblicato un volume sui viaggi dei grandi navigatori orientali, quando Zeng He con una...
NEWS
di redazione
L'autostrada che collegherà Malindi al confine con la Tanzania, cioè alla dogana di Lungalunga, non è più solamente un'idea.
La direttrice a 4 corsie che si collegherà da una parte alle belle strade già esistenti che dal confine tanzaniano portano...
NEWS
di redazione
Secondo i sindacati e gli attivisti keniani per i diritti umani, la Cina si starebbe preparando a...
NEWS
di redazione
Lo aveva detto in campagna elettorale riferendosi specialmente ai cinesi e a tutti gli stranieri che “hanno...
AMBIENTE
di redazione
Non sempre le cattive notizie ne portano altrettante, a volte piove sull'asciutto e non sul bagnato. L'inevitabile progresso che sta arrivando anche nelle cittadine turistiche costiere di Malindi e Watamu, con i relativi problemi di deforestazione per costruire nuove abitazioni...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo quattro mesi dal blackout di rapporti diplomatici tra i due governi, Kenya e Somalia hanno...
NEWS
di redazione
Tra un paio d'anni si potrà viaggiare con la ferrovia veloce SGR da Mombasa fino alla più...
INIZIATIVE
di Leni Frau
Avevamo presentato la splendida e originale iniziativa della Onlus "Flipflopi Expedition" (LEGGI QUI IL PRECEDENTE ARTICOLO) che illustrava la costruzione a Lamu di un...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
La Russia punta l’Africa per diventare il secondo polo commerciale dopo il gigante cinese.
Questo è...
MAL D'AFRICA
di Giovanna
Me lo dissero i baobab, quel giorno che l'interrogai.
Non sapevo proprio a chi chiedere quale genere di sensazione stessi provando, dopo la terza volta che il cuore, la mente e i piedi mi avevano costretto a tornare a Malindi.
TRASPORTI
di redazione
I cinesi hanno detto sì.
Dopo aver finanziato la linea ferroviaria a scartamento standard da Mombasa a...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Grazie a tante campagne, soprattutto locali, di sensibilizzazione da parte di associazioni ed enti statali, in...
OPINIONI
di Marco
Che in Italia fossimo impazziti e allo stesso tempo rincitrulliti (o viceversa) in molti se...
NEWS
di redazione
Già qualche settimana fa avevamo segnalato la questione del dragaggio delle rive dell'oceano a Tiwi e Diani, trenta...