AMBIENTE
06-02-2017 di redazione
Non sempre le cattive notizie ne portano altrettante, a volte piove sull'asciutto e non sul bagnato. L'inevitabile progresso che sta arrivando anche nelle cittadine turistiche costiere di Malindi e Watamu, con i relativi problemi di deforestazione per costruire nuove abitazioni e capannoni, e il cambiamento climatico che rende più arida la terra in certi periodi dell'anno sulla costa, stanno facendo sì che alcune specie animali cerchino nuovi habitat per muoversi meglio e trovare cibo e situazioni favorevoli alla loro vita e alla riproduzione.
In questo caso, secondo i dati di due associazioni ambientaliste che hanno condotto studi a Watamu e Mida Creek, stanno tornando sul mare, anche a Malindi da cui erano quasi scomparse, le scimmie e i babbuini.
A Watamu nella zona della Turtle Bay si rivedono i colobo, che solitamente popolano un'altra località turistica del Kenya sul mare, Diani Beach.
Ma è sempre più probabile vedere i babbuini, sia tra la folta vegetazione marina di Casuarina a Malindi (tra il Kilili Baharini e il Dorado Cottages) che sulla strada Malindi-Gede. Si sa che nella foresta di Gede i babbuini sono numerosi. Molti di loro stanno spostandosi dalla foresta di Arabuko Sokoke a causa dei lavori appaltati dai cinesi alla ricerca di gas naturali e petrolio nelle vicinanze. Lavori che da qualche mese si sono fermati.
Qualcuno nella zona dice anche che scimmie e cani, a Gede, sarebbero stati venduti di contrabbando ai cinesi stessi per essere mangiati.
Ma, nonostante la diminuzione di queste specie animali nel 2015, non ci sono prove che sia successo questo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SALUTE
di redazione
Il Kenya non ha mai avuto un caso di vaiolo delle Scimmie.
E’ meglio da subito...
NEWS
di Leni Frau
Le temperature più fredde del solito nel luglio della costa keniana e la diminuzione del flusso...
LUOGHI
di redazione
Pochi conoscono il lago Chala.
Situato per metà in Kenya e per l'altra metà in Tanzania, sotto il Kilimanjaro, tra la cittadina di Taveta e quella di Loitokitok, il Chala è un...
ANIMALI
di Freddie del Curatolo
L’adagio andreottiano “il potere logora chi non ce l’ha” sembra piacere molto anche ai babbuini kenioti. Nella comunità di...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Qualche tempo fa apparve sul quotidiano Nation l'ennesima notizia della "caccia" alle scimmie nei dintorni di Gede, dettata dalle condizioni di fame degli abitanti del luogo. Si calcola infatti che...
Diani è stato il primo luogo di villeggiatura degli inglesi all’inizio del Novecento. Marittimi e avventurieri, coloni e commercianti, scoprivano la natura e il mare a soli 25 chilometri da Mombasa, dove lavoravano e progettavano il loro East Africa, unendo...
PARCHI
di Leni Frau
Il Parco Nazionale di Aberdare é situato nella regione centro-occidentale del Kenya...
NEWS
di redazione
Un cittadino cinese, Liu Jiaqi, è stato arrestato e successivamente espulso dal Kenya per aver registrato e messo online un video in cui definisce i keniani "simili alle scimmie, con cattivo odore, ignoranti e per giunta neri". Nel suo sproloquio...
PARCHI E RISERVE
di redazione
Se volete ammirare la rara antilope acquatica Sitatunga, c’è solo un parco in Kenya dove potete andare, ed è il ...
MODA
di redazione
Lo avevamo annunciato in esclusiva alcune settimane fa, quando il fotografo Andrea Varani e la top model italo-venezuelana Mariangela Bonanni erano sbarcati a...
PARCHI NAZIONALI
di redazione
Sono 64 i parchi e le riserve nazionali del Kenya, che è il Paese del mondo con la più ampia varietà di specie animali in libertà.
Anche la vegetazione varia da parco a parco e con essa il microclima e...
NEWS
di redazione
A Nairobi un episodio di razzismo in un centro commerciale ha creato un caso diplomatico tra la ...
RISERVE
di Alberto Michieli
A poche ore di automobile da Nairobi, c’è uno dei gioielli più preziosi dell’incredibile diadema delle riserve naturali del Kenya.
Un ...
CURIOSITA'
di redazione
Si chiama "Virry VR: Wild Encounters" (incontri selvaggi), ed è un nuovo videogame per Playstation che sta per essere lanciato in tutto il mondo.
La particolarità è che...
AMBIENTE
di Leni Frau
Un leopardo si aggira nella foresta di Arabuko Sokoke, la vasta macchia verde che si estende dal Mida Creek fino...
AMBIENTE
di redazione
Gli ambientalisti si muovono per evitare uno scempio che potrebbe riguardare "casa nostra", ovvero l'Arabuko Sokoke Forest, che si estende da Gede a Matsangoni, lungo la strada Malindi-Mombasa dove ci sono anche gli ingressi per i turisti, fino a buona...