NEWS
02-11-2020 di Freddie del Curatolo
Tanzania e Kenya negli ultimi anni hanno mostrato palesi diversità che, se non hanno incrinato i rapporti di buon vicinato peraltro mai idilliaci ma neanche sopra le righe, di sicuro non li cambiano.
Nei giorni scorsi la tornata elettorale tanzaniana ha confermato con schiacciante maggioranza di voti il Presidentissimo John Pombe Magufuli alla guida del Paese per altri cinque anni. 84 per cento delle preferenze, anche se al voto si è presentato solo un cittadino su 2.
Tanzania sempre più votata ad un presidenzialismo assoluto, da “vecchia” Africa, che assomiglia a quello di guide storiche e discusse come Mugabe in Zimbabwe, Bashir in Sudan, Kagame nell’attuale Ruanda oltre che Nyerere nella stessa Tanzania.
Proprio il leader dell’Indipendenza sembra essere il riferimento politico di Magufuli, che a livello internazionale si è imposto, un po’ alla Erdogan (ma senza smanie nazional-religiose) per aver sbattuto le porte in faccia all’OMS, rifiutando aiuti internazionali per combattere la pandemia e dichiarando la Tanzania “Covid-19 Free”.
Niente di più diverso da un Kenya che attraverso la campagna “Building Bridges Initiative” (BBI) ha riunito leader della maggioranza e dell’opposizione per arrivare ad una democrazia perfetta che elimini tribalismo e interessi di casta e che insieme combatta la corruzione. Ma anche un Kenya che ha fatto incetta di sovvenzioni e donazioni internazionali per fronteggiare il virus, tra lockdown e un interminabile coprifuoco in vigore ormai da otto mesi e ogni giorno continua a trasmettere dati e variazioni, a preoccuparsi e tentare di preoccupare la sua gente.
Come spesso avviene in Africa, le elezioni tanzaniane si sono svolte non senza polemiche: per la prima volta tra 20 anni a questa parte ad esempio il partito di Governo ha conquistato l’isola autonoma di Zanzibar ed avrà un Governatore che non rappresenta gli autonomisti, ma l’opposizione denuncia l’arresto preventivo di 31 suoi candidati ed intimidazioni della polizia.
Dal canto suo, il più credibile avversario del CCM, partito di Magufuli, l’ex esule in Inghilterra Tundu Lissu, aveva già iniziato prima ancora dell’affluenza alle urne a denunciare manomissioni e brogli e ancora prima di avere i risultati definitivi ha dichiarato le elezioni una truffa, ma in forza di una norma costituzionale, contestata a livello internazionale, non potrà presentare ricorso per le elezioni presidenziali, ma solo per quelle del Parlamento.
Magufuli invece festeggia e sembra avere dalla sua parte il popolo, a cui ha promesso grandi opere (alcune delle quali già in atto, grazie alla collaborazione guarda caso dei cinesi) e di non allinearsi ai Paesi africani che si sono fatti colonizzare economicamente. La sfida del Presidentissimo resterà quella di fronteggiare la grande povertà, la carenza di strutture sanitarie adeguate nel Paese e l’arretratezza di una nazione dove ancora la stregoneria è tenuta in considerazione più della ricerca e la preghiera (Magufuli dixit) è il modo migliore per scacciare il Coronavirus.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
E' vicino il lancio dell'autostrada Bagamoyo-Malindi. I presidenti di Kenya e Tanzania, Uhuru Kenyatta e John Magufuli, nell'ambito della ripresa dei rapporti tra i due paesi confinanti, hanno rilanciato il progetto accantonato nel 2014 di unire la costa swahili dalla capitale...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il mistero sulle condizioni fisiche del presidente della Tanzania John Magufuli, da due settimane...
NEWS
di Freddie del Curatolo
“Anche se non è così invasivo nel nostro Paese, dobbiamo prendere coscienza che esiste e...
VOLI
di redazione
Adesso sembrerebbe (in questo periodo il condizionale è quantomai e sempre d’obbligo) proprio chiuso...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
Una visita ufficiosa ma molto più importante di quelle di Stato con l’osservanza di...
NEWS
di redazione
Quella del Viceministro dei Trasporti del Kenya è molto più di una proposta. Dall'anno prossimo le autostrade del Kenya che verranno realizzate o rimesse a posto, saranno a pagamento.
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Durante l’anno di pandemia, i due grandi “vicini di casa” del Kenya, che di fatto costituiscono ...
POLITICA
di Antonio Altieri
Quando ormai siamo alla fine del primo mandato elettorale di Uhuru Kenyatta e nell’anno del consolidamento del potere del suo collega tanzaniano John Pombe Magufuli, si può constatare come i rapporti politici ed economici tra i due Paesi dell’Est Africa...
VOLI
di redazione
E se Malindi e Zanzibar si dividessero i turisti, programmando loro vacanze di una settimana a testa?
E se da Entebbe e Kampala, metropoli che non hanno il mare, arrivassero famiglie ugandesi in vacanza a Watamu?
E se tutti i...
NEWS
di redazione
Ogni giorno che passa i collegamenti tra Kenya e Italia diventano sempre più difficoltosi, tra compagnie che riducono...
VOLI
di redazione
Come tutti gli anni, il Kenya a luglio è pronto a ricevere i voli charter che i tour operator sono in grado di riempire, a partire solitamente dall'ultima settimana del mese.
Anche quest'anno le...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya, attraverso le direttive del Ministero della Salute, ha deciso di bandire l'utilizzo della shisha, ovvero il fumo attraverso il caratteristico narghilè.
La shisha è diventata...
NEWS
di redazione
C’è sempre l’Africa del mare e della savana nell’inizio e nella fine di una delle più celebrate love story italiane. Francesco...
NEWS
di redazione
Finalmente dalla Banca Africana dello Sviluppo (AfDB) è arrivato l'ok: I lavori per la costruzione dell'autostrada transnazionale tra il ...
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...
TURISMO
di redazione
Kenya sul podio dei paesi africani per quanto riguarda le prenotazioni per le vacanze estive.
La statistica, pubblicata dal sito Allafrica.com, pone il Kenya in un'assoluta posizione di ripresa, superando quest'anno anche il Sudafrica e il Marocco, in quanto a...