LUTTO
22-10-2020 di Freddie del Curatolo
Il suo nome era Salvatore, ma a Watamu lo conoscevano tutti come Sasà.
Aveva preso casa nella cittadina turistica keniana da qualche anno e con la moglie passava qui buona parte dell’inverno in tranquillità, tra belle passeggiate a piedi e incontri con gli amici.
Ma nella quiete e nella piacevolezza di vivere la sua terza età all’Equatore, aveva rispolverato alla grande una sua passione ed un talento che lo aveva accompagnato per una vita: il clarinetto.
Lui che di mestiere non aveva mai fatto il musicista, ma era stato uno di quei barbieri vecchio stampo, un Figaro siciliano dalla disponibilità infinita e dal sorriso scattante come la lama di un rasoio. Uno di quei personaggi d'altri tempi che il Coronavirus sta cancellando senza pietà, come l'epoca sta facendo con la nostra memoria storica.
Così Sasà per qualche anno a Watamu aveva trovato i suoi spazi per suonare, sotto le basi soft jazz, swing e dei grandi classici e ravvivava le cene e le feste della località.
Lo ricordano al Medina Palms, a Paparemo Beach, all’ascot e al Turtle Bay.
Il suo clarinetto era leggero, garbato e internazionale e piaceva a italiani, inglesi e africani.
Poi, tra una suonata e l’altra ti aggiustava pure il capelli e capivi che la mano era quella di un artista semplice e genuino.
Anche Sasà come altri della sua età se n’è andato per il maledetto virus in Italia.
Aveva 82 anni e non vedeva l’ora di tornare a Watamu.
Alla famiglia le più sentite condoglianze.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Il tour africano dell'Horn Trio della contrabbassista italiana Federica Michisanti, promosso dal ...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Grave lutto tra gli italiani di Watamu. E’ mancato a ottantadue anni, dopo una lunga...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
KENYA NEWS
di redazione
Il maltempo in Kenya, secondo i meteorologi, potrebbe dare una tregua e ridursi alle normali...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Un altro triste lutto coinvolge un connazionale che ha vissuto a Malindi.
La...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
E’ una gravissima sciagura per tutto il Kenya, non solo per le famiglie di dieci persone e “servitori” dello...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Come quando abbandoni l’Africa, magari dolorosamente solo perché la vita ti porta altrove, l’Africa...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Malindi è un'isola per ora felice, benché ormai nessuno può dirsi tranquillo in quasi nessun angolo di mondo, grazie a coloro che fomentano guerre di interessi mascherandole da dispute ideologiche o religiose.
Il Festival Multiculturale che...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Il Kenya perde il primo grande conservazionista del suo paese, il keniano di origine britannica Richard...
NEWS
di redazione
Nel 2018 il Ministero degli Interni e della Sicurezza Nazionale del Kenya ha vietato in tutto il paese le...
AMBIENTE
di Leni Frau
Durante la giornata di lutto nazionale di ieri in Kenya, per commemorare le oltre 250 vittime delle...
SOCIALE
di redazione
i chiama “Ghetto Classic” ed è la più inaspettata e improbabile scuola di musica classica che cerca di...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Nessuno vuole pronunciare quel numero, 88.
Tanti sono i corpi di ragazzini dai...
MUSICA
di Laura Bianchi
Ognuno cerca il proprio Equatore; un punto di equilibrio, in cui il sole cade a ...