METEO
26-04-2021 di redazione
Gli effetti del ciclone che da due giorni si sta abbattendo sul sud della Tanzania e sulle sue isole, arriveranno nei prossimi giorni anche a Mombasa e sulla costa del Kenya.
Il ciclone chiamato “Jobo” ha battuto nel fine settimana la cittadina meridionale della Tanzania Mtwara, al confine con il Mozambico, con una velocità superiore ai 200 km orari.
I meteorologi dell’Est Africa hanno però precisato che mano a mano che questa rara tempesta tropicale si avvicina all’equatore, tende a perdere la forza e subisce inevitabilmente il cosiddetto “effetto coriolis” di centrifuga che lo disperde.
In ogni caso lo scombussolamento del ciclone provocherà temporali e piogge anche straordinarie sulla seconda citta keniana e nelle contee a sud (Kwale, Diani) e a nord (Kilifi, Malindi).
La Kenya Maritime Authority (KMA) ha emesso un'allerta per tutti i pescatori e navigatori keniani della costa, avvertendoli di fare molta attenzione all'imminente arrivo del ciclone tropicale Jobo.
L'autorità ha dichiarato che Jobo dovrebbe arrivare sulla costa del Kenya intorno alla mezzanotte di lunedì 26 aprile.
Il fenomeno potrebbe portare forti piogge e possibili inondazioni, con tra i 200 e i 400 millimetri di pioggia previsti entro 24 ore dal suo passaggio, come indicato dai rapporti inviati.
“La KMA chiede a tutte le navi operative nella fascia costiera, ai privati e a tutti coloro che in generale si avventurano nell’Oceano Indiano di astenersi da qualsiasi attività – si legge nel comunicato – le nostre squadre di pronto intervento sono già state dispiegate e sono pronte ad intervenire, tutte le altre operazioni in mare sono state sospese o ridimensionate”.
Anche al porto di Mombasa l’autorità KPA ha disposto misure eccezionali, come il raddoppio delle linee di ormeggio, il mantenimento delle navi vicino alla riva e la garanzia che l'equipaggio sia in stato di massima allerta.
Questa mattina la tempesta dovrebbe colpire l’arcipelago di Zanzibar e l’isola di Mafia, e durante la giornata abbattersi sulla metropoli Dar Es Salaam. Dalla veemenza con la quale arriverà si potrà capire in che modo condizionerà il maltempo anche sulla costa del Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CLIMA
di redazione
Lo hanno chiamato Kenneth, il secondo ciclone che in un mese si è scatenato sull’Oceano Indiano per poi ...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Ogni volta che un ciclone tropicale si affaccia sulle acque africane dell’oceano indiano, il mio...
ULTIMORA
di redazione
L'Etiopia ha temporaneamente chiuso l'aeroporto internazionale di Bole agli aerei civili...
CLIMA
di redazione
Il servizio meterologico del Kenya (KMD) ha emesso nel pomeriggio di oggi un comunicato per allertare la popolazione costiera riguardo ad un'ondata di maltempo che, secondo le previsioni degli studiosi, dovrebbe interessare fin da domani la regione bagnata dall'Oceano Indiano.
Nella giornata...
METEO
di redazione
Il Kenya è abituato da tempo alle cosiddette "fake news", le bufale che spesso influiscono negativamente...
POLITICA
di redazione
La giornata di elezioni nazionali in Kenya si è conclusa a notte fonda, con alcuni seggi ancora aperti dopo la mezzanotte in attesa di elettori, ed altri in cui per...
ULTIMORA
di redazione
Non si conosce ancora la sorte dei dieci occupanti del velivolo Fly Sax scomparso martedì sera dai radar dell'aeroporto internazionale di Nairobi.
Dopo 36 ore...
METEO
di redazione
Da due giorni la costa keniana sta assistendo al cambio di vento, con raffiche anche forti che hanno ridotto l'attività di pesca e messo in allarme il Kenya Wildlife Service. Niente di...
CLIMA
di redazione
I meteorologi keniani hanno lanciato oggi l'allarme: la stagione delle piogge non è...
EVENTI
di redazione
Via alla stagione turistica di Watamu e non può che essere il simbolo del divertimento serale...
ULTIMORA
di redazione
Un velivolo di proprietà della compagnia charter Fly SAX, che effettuava la rotta Kitale-Nairobi, è scomparso ieri pomeriggio dai radar della torre di controllo...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
METEO
di redazione
Due cicloni tropicali in un breve lasso di tempo hanno cambiato il clima sulla costa del Kenya ed è il...
NEWS
di redazione
Nei giorni in cui impariamo a convivere con parole inglesi come "lockdown", in Kenya ne torna una ...
STRADE
di redazione
Il progetto per asfaltare le strade interne di Malindi, o meglio pavimentarle con il collaudato sistema dei blocchetti di cemento, meno soggetti a deterioramento e a buche, prosegue anche durante la stagione delle piogge con
METEO
di redazione
Condizioni di tempo ancora instabili in tutto il Kenya, costa compresa.
Il Servizio ...