LE NOSTRE RICETTE
01-08-2023 di redazione
L’oceano indiano e la sua fauna ittica, così particolare con pesci che difficilmente si trovano in altri mari, suggerisce sempre piatti intriganti che sfruttano anche le tradizioni e la conservazione di certi prodotti.
Ad esempio, riguardo al pesce vela, una particolarità della costa keniana e particolarmente di Malindi (non a caso il simbolo della municipalità sono due “sailfish” che saltano) da sempre viene affumicato. Se una volta l’affumicatura dei grossi pesci era una consuetudine per mantenerne intatto il sapore e farlo durare nel tempo, per quanto riguarda il pesce vela è anche il miglior modo per gustare questo guizzante esemplare, non facile da pescare ma che abbonda in questo mare.
Una volta era prerogativa degli inglesi, oggi anche le pescherie locali lo preparano, anche se in quel caso sarebbe meglio avere un’affettatrice a casa o un coltello molto affilato.
Il sailfish si mangia solitamente in carpaccio e viene accompagnato con diverse guarniture, dalla classica rucola locale, alla frutta tropicale, fino a cipolla e pomodorini.
La ricetta di malindikenya.net prevede invece l’involtino, abbinando al gusto forte dell’affumicato, la crema di formaggio e oltre alla rucola, gli anacardi caramellati.
Una ricetta facile, gustosa da servire come antipasto ma anche come portata principale, fresca e piacevole nelle giornate calde, da accompagnare con una tusker baridi sana o con un bianco, perché no, italiano.
Ingredienti (3 o 4 involtini a persona)
Fette di sailfish quanto basta
Una confezione di Cream Cheese
Due mazzetti di rucola
100 grammi di anacardi
Un cucchiaio di miele
Un cucchiaio di acqua
Un limone
Un cucchiaino di paprika dolce o spanish paprika
Olio d’oliva e pepe qb
Preparazione
Spalmare il cream cheese sopra ogni fetta di sailfish e richiuderla.
Aggiungervi sopra la rucola tritata non finissima e condire con olio d’oliva, pepe e limone.
Scaldare una padella, far saltare gli anacardi con il miele e la paprika, aggiungere un goccio d’acqua e far asciugare. Aggiungere gli anacardi caramellati nel piatto e servire.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Il Ristorante del Mariposa Residence, che nell’ultima stagione si è distinto per la qualita del servizio tra...
RICETTE
di redazione
Il riso saltato al mango e anacardi è una specialità che gli indiani emigrati in Kenya nel secolo scorso hanno portato...
APPUNTAMENTI
di redazione
In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana che quest’anno l’Ambasciata...
NEWS
di redazione
L'aeroporto internazionale di Malindi avrà un bar ristorante italiano.
Lo scalo che si avvia verso l'adeguamento per poter presto ospitare voli provenienti direttamente da Paesi stranieri, ha compreso nel suo piano di espansione anche l'apertura...
RICETTE DEL MARTEDI'
di redazione
Cosa c’è di meglio, sulla costa del Kenya, che una bella insalata di mare...
AGRICOLTURA
di redazione
La Contea di Kilifi torna a scommettere sugli anacardi.
Uno dei prodotti di...
EVENTI
di Leni Frau
Un aperitivo al femminile, divertente, leggero e anche un po’ piccante quello proposto dall’Osteria Town di...
EVENTI AMBASCIATA
di redazione
Con una serata di alta cucina dello chef "ambasciatore del gusto" Luca Mastromattei, dedicata...
PIATTI
di Freddie del Curatolo
Da qualche anno nell’ambito della gastronomia creativa che sa di estate, vacanze e di piacere sano, impazza...
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
Mi ricordo la prima volta che misi piede a Tezo, più di 30 anni...
APPUNTAMENTI
di redazione
La nuova gestione del Tangeri Lounge, locale con terrazza sul lungomare di Malindi, si ...
LOCALI
di redazione
Prosegue l'appuntamento con il Gran Buffet della domenica a Rosada Beach.
Il brunch...
NEWS
di Leni Frau
Non poteva che aprirsi in uno scenario incantevole come quello del Jiko Restaurant del...
EVENTI
di redazione
Da Matteo’s a Karen, questo mercoledì diventa “Winesday”, con una serata speciale dedicata a ...
MADE IN ITALY
di Freddie del Curatolo
Dopo il terzo anno che l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ripete questa divulgativa e simpatica...
REPORTAGE
di Freddie del Curatolo
Mi ricordo la prima volta che misi piede a Tezo.
La ...