Eventi

SHALOM HOUSE

Sabato 22 'apericinema' solidale a La Cantina di Nairobi

Sarà proiettato il bellissimo docufilm italiano 'African dreamers'

18-02-2025 di redazione

Sabato 22 febbraio, il ristorante La Cantina all’interno della Shalom House di Nairobi (Comboni Road angolo Ngong Road) inaugura i suoi “Apericinema”, appuntamenti con la settima arte e solidali per ritrovarsi e stuzzicare anche qualche specialità di una “casa” molto speciale. La comunità di Koinonia infatti è formata da tanti giovani che, nel caso della Cantina, hanno appreso l’arte dei fornelli per emergere dalla realtà degli slum ed imparare una professione “salvavita”, anche grazie a molti chef e volontari appassionati di cucina.

Sabato sera l’appuntamento di carattere sociale è doppio, perché prima viene proiettato un bellissimo e toccante film-documentario i cui soggetti e protagonisti sono africani, ed anche keniani.
“African dreamers” racconta la storia in un passaggio di vita di cinque ragazze africane. Cinque giovani donne, in 4 paesi di quell’Africa da dove molti fuggono in cerca di una vita migliore. Wangare e Grace, Deborah, Marveille e Mariam hanno deciso di restare e di provare a cambiare la loro difficile vita, lottando contro i pregiudizi, le credenze, le violenze e le culture antiche che troppo spesso negano diritti universali. Così percorrendo piste polverose, baraccopoli e paesaggi mozzafiato, le loro storie nell’arco di tre anni ci sono venute incontro e tra piccole e grandi difficoltà ciascuna di loro sta provando a navigare verso il proprio sogno. Un sogno di riscatto. 

“African dreamers” (in inglese con sottotitoli in italiano) è stato scritto, prodotto e realizzato dal collettivo di reporter-artisti “Hic sunt leones”. Due di loro, tra i più grandi giornalisti e scrittori italiani d’Africa, Raffaele Masto e Angelo Ferrari, non ci sono più. Ma chi parteciperà sabato sera, oltre ad incontrare alcuni loro cari amici autori del docufilm, Padre Kizito Sesana e ai ragazzi di Koinonia, con la sua partecipazione aiuterà il progetto “La cantina Box”, un servizio di delivery il cui ricavato andrà in favore dei ragazzi di strada di Nairobi. La serata, comprensiva di aperitivo e proiezione, costa Kes. 1500.
Si prega di prenotare prima di giovedì 20 febbraio, inviando Kes. 1500 all’account Paybill 959377 di Mpesa, indicando il proprio nome come account number.

TAGS: african dreamersangelo ferrariraffaele mastoKoinoniaPadre Kizito

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Ora Angelo è per sempre nella terra che ha amato e di cui ha raccontato le vicende, i risvolti, la storia...

LEGGI L'ARTICOLO

Ragazzine africane che con la forza di un sogno e con l’aiuto di chi ha letto nei loro sguardi, nella loro...

LEGGI L'ARTICOLO

Il progetto di Padre Renato "Kizito" Sesana, che da trent'anni si occupa di bambini di strada degli slum di Nairobi, ora è anche un film-documento, che il missionario lecchese sta portando in giro per l'Italia insieme con la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’Africa è un continente di un miliardo e mezzo di persone.
Ma se la...

LEGGI IL RICORDO

Uno chef italiano negli slum di Nairobi per insegnare in maniera professionale, ma anche ...

LEGGI L'ARTICOLO

Domani sera, venerdì 30 settembre dalle 18, va in scena la Festa del Kenya a Milano organizzata...

LEGGI L'ARTICOLO

Si avvicina la data della Festa del Kenya a Milano organizzata dalla rivista Africa, venerdì...

LEGGI L'ARTICOLO

Quanto si sta diffondendo il Coronavirus nel continente africano? Come stanno reagendo i...

LEGGI L'ARTICOLO

Non si può fare finta di niente o, peggio, sfruttarne l’immagine solo per denunciare una situazione disumana...

LEGGI L'ARTICOLO

Un pranzo gustoso e piacevole in salsa italiana, dallo spiccato retrogusto sociale...

LEGGI L'ARTICOLO

Un vero esperto d’Africa, un giornalista professionista che oltre ad occuparsi quotidianamente del Continente...

LEGGI L'ARTICOLO

“Il nostro caro Angelo” cantava Lucio Battisti e non c’è verso migliore per ricordare una bella...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono contento di conoscere Lara Aiello.
Nel mio girovagare in...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Amani significa pace, ma per molti bambini delle periferie disagiate di Nairobi e Lusaka vuol dire...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Un viaggio virtuale a trecentosessanta gradi nel Kenya di oggi, con una serie di esperti...

LEGGI L'ARTICOLO

Sabato 8 febbraio all’Osteria Town di Malindi viene presentato l’unico libro sul rapimento della volontaria italiana ...

LEGGI L'ARTICOLO