NEWS
12-03-2021 di redazione
Il presidente Uhuru Kenyatta, nel pomeriggio di oggi, venerdì 12 marzo, ha esteso il coprifuoco nazionale di altri 60 giorni, fino quindi a tutto il 12 maggio 2021.
Ha confermato anche che tutti i bar, ristoranti e ritrovi dovranno chiudere sempre entro le 21, prima del coprifuoco che sarà come è stato fino ad ora, dalle 22 alle 4 del mattino.
Allo stesso tempo sono vietati raduni e comizi politici e sociali, ed eventi come funerali e matrimoni tornano ad avere l’obbligo di partecipazione di parenti stretti.
"Chiedo ai funzionari dell'amministrazione del governo nazionale, al servizio di polizia nazionale e ai funzionari del governo delle contee di far rispettare rigorosamente questi ordini indipendentemente dal tipo di organizzatori di raduni politici e sociali" ha detto Kenyatta, aggiungendo che ulteriori eventuali azioni dipenderanno dai risultati.
Il presidente nell’annunciare la notizia nel giorno della scadenza del precedente decreto, ha sottolineato che il tasso di positività di gennaio era al due per cento, ma è salito al 13 per cento nel marzo 2021, segno che i kenyani non stanno osservando diligentemente le misure di mitigazione del Covid-19.
“Il Coronavirus ci ha messo alla prova fino in fondo – ha detto Kenyatta - Abbiamo anche chiuso le nostre scuole per preservare la vita dei nostri studenti e isolato gli anziani dagli eventi pubblici. Questa nuova normalità ha mostrato una nuova forza e la nostra economia pur andando in difficoltà non ha mai veramente ceduto, tanto che manterremo la percentuale del 7% di crescita annua”.
Kenyatta si è dichiarato soddisfatto anche dalla risposta delle infrastrutture sanitarie alla pandemia, e dell’unità dimostrata dai Governatori delle Contee insieme al Governo nazionale.
“La guerra non è ancora vinta perché il nemico è invisibile – ha aggiunto – e continua a trasformarsi come avvenuto nel Regno Unito e in Sudafrica”.
Poi il Presidente ha dettato il tempi delle operazioni di vaccinazione in cui per adesso sono convolti gli operatori sanitari in prima linea, il personale del Governo e delle forze di polizia e gli insegnanti.
La seconda fase inizierà immediatamente quando il Kenya riceverà la seconda fornitura di dosi e sarà rivolta agli anziani e a coloro che hanno condizioni preesistenti.
"La vaccinazione sarà volontaria. Teniamoci al sicuro e continuiamo ad abbracciare la cultura, il dovere civico e la responsabilità di badare a noi stessi e ai nostri fratelli. La prima arma di difesa è il popolo. Vinceremo una metà della battaglia se continuiamo a proteggerci” ha concluso Kenyatta.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Dopo l'annuncio del Ministero della Sanità di cui abbiamo scritto precedentemente, l'ottimismo...
NEWS
di redazione
Altri 60 giorni di coprifuoco nazionale per frenare la diffusione del virus Covid-19 ancora presente nel Paese.
Nell’avviso...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha esteso il regime di coprifuoco a livello nazionale, per almeno altri 30 giorni, fino...
INFO
di redazione
Nonostante il Kenya abbia riaperto le frontiere a quasi tutti i Paesi del mondo (restano bloccati...
NEWS
di redazione
Ci si aspettava di peggio.
Dal Presidente Uhuru Kenyatta, al termine della...
NEWS
di redazione
Ha scelto la festa del primo maggio per riaprire Nairobi e le altre quattro contee attigue che erano in...
CORONAVIRUS
di redazione
Meno tamponi durante il fine settimana, ma percentuale ancora sopra al 15.
Queste le ultime dal Ministero ...
CORONAVIRUS
di redazione
Pugno duro del Governo in altre tre contee del Kenya, nei giorni in cui i posti nelle unità di terapia intensiva...
ULTIMORA
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha appena rimosso il coprifuoco nazionale...
NEWS
di redazione
Il presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha annunciato mercoledì 18 agosto l’estensione delle misure...
LOCALI
di redazione
Anche Watamu torna a far divertire gli amanti della movida e del ballo a piedi...
NEWS
di redazione
Coprifuoco allungato di due ore non significa che i ristoranti possono chiudere due o più...
INFO
di redazione
Nonostante il Kenya abbia riaperto le frontiere a quasi tutti i Paesi del mondo e accetti turisti senza...
LOCALI
di redazione
Il mercoledì all'interno del Mwembe Resort di Malindi, nella splendida scenografia del ristorante bar...
NEWS
di redazione
Lockdown di Contea a Nairobi e in altre quattro contee del Kenya.
Questo ha deciso...
NEWS
di redazione
Il Kenya in questi giorni sta considerando, verso la fine di agosto, di allentare buona parte delle...