NEWS
22-06-2018 di redazione
Negli scaffali dei supermercati e nei chioschi di tutto il Kenya viene venduto zucchero potenzialmente cancerogeno.
L'indagine era in corso da una settimana, ma solo questa mattina il Kenya Bureau of Standards (KEBS) ha certificato l'illegalità di molte marche e confezioni di zucchero, brown e white, impacchettati negli Emirati Arabi o in India ma raffinati in Brasile.
In realtà la loro provenienza, secondo ciò che è scritto sulle confezioni, sarebbe completamente keniana, quindi si tratterebbe di zucchero di contrabbando, acquistato a prezzi molto minori di quanto costerebbe a tali ditte produrlo e raffinarlo.
In tali confezioni, sono stati scoperti valori di piombo e rame di almeno dieci volte superiori al consentito (20.7 mg contro 2).
Una delle ditte impacchettatrici dello zucchero di contrabbando, secondo il KEBS sarebbe la Golden Stream, keniana.
Per adesso non ci sono nomi precisi delle industrie coinvolte in questo scandalo pericoloso per la salute di tutti.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CRONACA KENYA
di redazione
Incidente d'auto all'alba di oggi sulla strada che da Malindi porta a Watamu, tra le persone coinvolte...
I kaimati sono dolcetti caratteristici del Kenya, e particolarmente della costa swahili, simili ai nostri tortelli di carnevale, non ripieni.
Vengono guarniti spesso con una glassa caramellata e rivestiti con zucchero bianco.
ECCO LA RICETTA
COCKTAIL
di Freddie del Curatolo
Non è una cura, ma quasi. Perché “dawa” in lingua swahili vuol dire “medicina” e come tale si...
NEWS
di redazione
Da tempo a Malindi e Watamu, oltre che sulla strada che collega Mombasa a Lamu, si possono notare insegne, cartelli e indicazioni di edifici pubblici o privati, segnate...
COLTIVAZIONI
di Leni Frau
L’Agave è una pianta appartenente alla famiglia delle Agavaceae; ne esistono più di 300 specie, tutte...
IMPORTAZIONE
di redazione
A poco più di 50 giorni dal Natale, sono già arrivati il panettone ed il ...
Un'altra golosa ricetta dal portale degli italiani in Kenya. Oggi presentiamo il...
LOCALI
di redazione
Con l'alta stagione tornano le proposte musicali di qualità del Baby Marrow, ad accompagnare le serate nell'atmosfera di classe dell'Art & Food place di Malindi.
Il ritorno...
RICETTE TIPICHE
di redazione
Lo scrittore Muhammad Bin Hassan Bhagdadi nel libro di ricette del XIII secolo “Kitab...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Il Kenya è il paese dell’accoglienza, e la definizione non è solo metaforica e da “cartolina turistica”. Se...
RICETTE
di redazione
In Kenya, oltre alla minoranza mussulmana che sulla costa è più presente e alle diverse sfumature delle...
NEWS
di redazione
La Gran Bretagna ha aggiunto il Kenya, insieme ad altre tre nazioni, nella lista “rossa” dei Paesi più...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Eravamo abituati al contrabbando d’avorio (proprio qualche giorno fa due bracconieri sono stati...
SOLIDARIETA'
di redazione
Anche Flavio Briatore ha deciso di aiutare le popolazioni colpite dalla disgrazia dell’inondazione nella zona del fiume Galana, nell’entroterra di Malindi.
La...
RICETTE
di redazione
I "Vibibibi" sono pancake locali a base di riso e latte di cocco.
"Vibibibi" in kiswahili significa "signorine".
Nella tradizione della costa keniana sono utilizzati in particolare a colazione o come antipasto dolce prima del pranzo.
C'è chi li apprezza anche...
NEWS
di redazione
Dopo Kilifi e Watamu, arrivano anche a Malindi i cavi delle fibre ottiche per la connessione superveloce a internet di tutte le compagnie.
Ieri mattina gli operai della società "Faiba" erano al lavoro, scavando a partire dall'ufficio della Orange, di...